Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Conto Banco Posta: costi e paragoni con i conti bancari

Con conto Banco posta è possibile avere un conto corrente postale con associato un Iban come quello fornito dalle banche. E' possibile accreditarvi lo stipendio, addebitare le bollette di casa, effettuare pagamenti online. Ma quali differenze ci sono rispetto ai conti bancari?

Poste e Banche

Come gestire i propri risparmi? Dove depositarli o conservarli?
Superato il mito del mattone e del materasso, gli italiani si sono finalmente convinti dell'utilità e della sicurezza di un deposito bancario o postale. I risparmi giacciono sicuri finché non ne abbiamo bisogno e in taluni casi maturano anche degli interessi.
Ma è più comodo affidarsi alle poste o alle banche?
Quale differenza c'è, se c'è, tra i due tipi di conti correnti?
Vediamo nel dettaglio cosa offre un bancoposta.
Dal sito di posteitaliane (Poste.it) sono fruibili notevoli informazioni.
Bancoposta Click è un comodo conto online che offre il 2% fisso di interessi sui soldi depositati.
I servizi, si legge dal sito, sono i seguenti:
- Prelievi e versamenti gratuiti presso 5.600 ATM e 14.000 uffici postali
- Bonifici online gratis per sempre
- Estratto conto online gratis per sempre
- Carta di credito CREDit Easy e carta di debito Postamat gratis per sempre
- Ricariche Postepay
- Carnet assegni gratis
- Ricariche per cellulare direttamente online
- Pagamenti del Bollo Auto e delle bollette direttamente online e un canone gratuito per sempre.
Si tratta di un conto agile e immediato con una totale possibilità di visualizzazione online, a basso costo e con tutte le funzionalità di una banca. E' possibile effettuare operazioni come versamenti, posta giro (passaggi di denaro da un conto bancoposta ad un altro), nonché controllare gratuitamente il proprio estratto conto ogni volta che si vuole.

Dal Bancoposta al Bancoposta Click

Bancoposta Click è un'evoluzione elettronica del normale Bancoposta e contempla la possibilità di gestire le transazioni online in totale sicurezza. Sempre più simile a un conto bancario offre tutte le funzionalità di un Banking online a partire dall'abbattimento dei costi allo sportello fino ad arrivare alla gratuità delle operazioni eseguibili on line (qui sta la differenza con il conto bancario che non elimina completamente i costi di transazione, seppur riducendoli drasticamente).
Le poste offrono poi un carnet di assegni, non sempre fornito dalle banche in occorrenza di carte prepagate o conti online.
Insomma, la frontiera del risparmio si è ormai allargata con il conto Bancoposta click, che fornisce gli stessi servizi bancari a un costo addirittura inferiore, e consente una gestione del tutto autonoma dei propri risparmi ormai sempre a portata di click.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come ottenere dall'INPDAP un mutuo per acquistare la prima casa

Come ottenere dall'inpdap un mutuo per acquistare la prima casa

Gli iscritti al servizio inpdap che sono assunti con contratto a tempo indeterminato e i pensionati iscritti alla gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali da almeno tre anni possono richiedere un prestito per prima casa o di ristrutturazione all'inpdap. tale prestito non può superare i € 300.000,00 per l'acquisto della prima casa e i € 100.000,00 per la ristrutturazione, e può avere una durata di 10, 15, 20, 25 o 30.
Elenco banche online, come trovarlo?

Elenco banche online, come trovarlo?

Ormai la maggior parte delle banche offre ai suoi clienti anche un servizio online, con abbattimento del costo dei servizi allo sportello. le banche online permettono quindi un notevole risparmio sui costi di gestione dei conti correnti, oltre a fornire un servizio disponibile sempre e in qualunque luogo, che permette di ottenere tutte le informazioni necessarie senza più doversi recare fisicamente nell'istituto di credito.
Da cosa dipende il tasso dei mutui

Da cosa dipende il tasso dei mutui

Il mutuo per la casa coinvolge l'80% degli italiani. come vengono calcolati i tassi di interesse di un mutuo? perché scegliere il tasso fisso rispetto al variabile oppure a un misto? come effettuare il calcolo del mutuo online?