Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

DVD del film City of Angels, recensione e scheda tecnica

Invisibili ai mortali, indossano lunghi cappotti neri e si riuniscono sulla spiaggia al tramonto. Sono gli angeli del film City of Angels, pellicola del 1998 con Nicolas Cage e Meg Ryan.

La città degli angeli. Recensione del film.

Seth (Nicolas Cage) è un angelo inquieto col compito di assistere le persone in punto di morte. Maggie (Meg Ryan) è un cardiochirurgo affermato che lavora a Los Angeles. Un giorno un suo intervento apparentemente riuscito si conclude con la morte del paziente. Ad assisterlo nei suoi ultimi istanti di vita è Seth, che, come ogni angelo, si rende visibile all’uomo solo in punto di morte. Per Maggie non è un momento facile da superare e Seth, colpito e attratto dalla donna, decide di starle accanto presentandosi a lei in veste umana. Ben presto i sentimenti tra i due crescono, ma la natura di Seth gli impedisce di avere un futuro con la donna, nonché di godere delle sensazioni provate da ogni essere umano. L’angelo deciderà allora di “cadere”, di smettere i panni da angelo, rinunciando alla sua immortalità per diventare umano. Ma il destino ha in serbo per la coppia un finale amaro. Perché dove la vita dell’uno inizia, quella dell’altro terminerà tragicamente.
Remake poco fedele del film Il cielo sopra Berlino (1987) di Wim Wenders, la pellicola di Brad Silberling gioca sull’intensità dei toni, dei dialoghi e dei sentimenti, enfatizzata dall’evoluzione lenta e silenziosa della trama. Suggestiva la fotografia, notevole la colonna sonora. Tra i brani più famosi del film: “Iris” dei Goo Goo Dolls, “Angel” di Sarah Mc Lachlan e “Uninvited” di Alanis Morrissette.

City of Angels, il dvd. Scheda tecnica

Titolo: City of Angels. La città degli angeli
Titolo originale: City of Angels
Genere: Drammatico, Sentimentale
Paese: Stati Uniti
Anno: 1998
Regia: Brad Silberling
Cast: Nicolas Cage, Meg Ryan, Andre Braugher, Colm Feroe, Dennis Franz
Durata: 110
Produzione: Warner Home Video
Audio: Dolby Digital 5.1
Colore: Colore
Età cons.: Tutti
Lingue: Italiano, inglese, francese
Sottotitoli: Italiano, inglese, francese, spagnolo, olandese, portoghese, arabo, italiano per i non udenti, inglese per i non udenti.
Contenuti:documentario “Costruire il paradiso”, scene aggiuntive con commenti tecnici, accesso diretto alle scene, note di produzione, interviste a Peter Gabriel e Alanis Morrissette.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Jutta Speidel

Biografia di jutta speidel

Jutta speidel, attrice (nata il 26 marzo, 1954 a monaco di baviera)
Peter Vaughan, biografia e filmografia

Peter vaughan, biografia e filmografia

Peter vaughan, è un attore inglese non particolarmente famoso ma conosciuto soprattutto per via di film e produzioni televisive.
Le notti di Cabiria DVD, recensione e trama

Le notti di cabiria dvd, recensione e trama

Dopo il clamoroso successo del film "la strada", giulietta masina e federico fellini regalano al mondo del cinema un altro capolavoro: "le notti di cabiria".
Cinema UGC: come prenotare i biglietti online

Cinema ugc: come prenotare i biglietti online

Andare al cinema è un momento di relax e di distrazione e in quanto tale non si deve passare troppo tempo alla coda per la biglietteria, ma si deve solo pensare al godimento dello spettacolo. un nuovo metodo ora è utilizzabile per avere il proprio biglietto senza pensare alla mole di persone che si dovrà incontrare nella fila per le casse: la prenotazione online.