Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Film: i migliori siti per trovare foto, trailer e recensioni

Ognuno di noi, prima di andare al cinema, vorrebbe avere delle informazioni sui possibili film che si possono vedere. Alcuni siti internet, molto precisi e ben fatti, ci offrono delle notizie, foto, trailer e recensioni su qualsiasi film, nuovo o datato.

ComingSoon

ComingSoon.it è forse il sito più famoso grazie al quale è possibile avere qualsiasi notizia sui film usciti al cinema, sulle serie Tv, sui programmi televisivi. Questo sito, molto intuitivo, ci consente di scegliere le sezioni adatte che vogliamo visitare. Per esempio, se vogliamo vedere quali film ci sono in questo periodo al cinema basta cliccare sulla sezione "film" dove si potrà scegliere se visualizzare le informazioni sui film ordinati per data di uscita, si potrà visualizzare il calendario delle uscite o i film più attesi. Per ogni film sono disponibili tutte le informazioni necessarie, la trama, il trailer, le foto, i commenti e i giudizi di chi ha visto il film. Questo consentirà, a chi è indeciso su che film andare a vedere, di avere sufficienti informazioni per non sbagliare, evitando di passare una serata noiosa. Il sito inoltre ci offre news, interviste, speciali e un database immenso, dove sono catalogati tutti i film recensiti. Inoltre ComingSoon offre un servizio utilissimo, ci consente di cercare i cinema di moltissime città italiane e di consultare i palinsesti offerti al pubblico.

Gli altri siti

ComingSoon.it è sicuramente la prima scelta, ma vi sono altri siti che offrono recensioni, trailer e altre informazioni. FilmUP.com è una valida alternativa, questo sito, infatti, offre recensioni approfondite, interviste, foto e trailer, le schede dei film, le anteprime, ma anche informazioni sui film usciti da tempo, giochi e giudizi della critica. E' possibile accedere, tramite registrazione, anche al forum di FilmUp, dove si ha la possibilità di domandare qualsiasi cosa agli utenti iscritti, avere informazioni sulle tecniche cinematografiche e addirittura vendere, acquistare o noleggiare Dvd. Yahoo! Cinema, oltre ai trailer dei film, consente di accedere a notizie sui vari avvenimenti e gossip del mondo del cinema. Film-review.it consente anche di guardare dei film gratuitamente in streaming, oltre a poter consultare nel sito stesso notizie di gossip sul cinema, fotografie, trailer e tanto altro.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

DVD Disney, Biancaneve e i 7 nani, recensione

Dvd disney, biancaneve e i 7 nani, recensione

Del film disney "biancaneve e i sette nani" esistono due versioni in formato dvd: una che possiamo definire base e una deluxe. la qualità dell'audio dd 5.1 è davvero sorprendente se rapportata al mono del vhs e anche il restauro delle immagini ha dato risultati davvero impressionanti, tanto da far sembrare il film una produzione molto recente e non una rimasterizzazione di un film del 1937. il formato cinematografico è un 1.33:1 l'audio è in italiano e inglese mentre i sottotitoli sono in inglese, italiano e portoghese. contiene menù interattivi e accesso diretto alle scene.
I sette samurai: recensione e trama

I sette samurai: recensione e trama

I sette samurai è una pellicola del famoso regista nipponico akira kurosawa. il film, realizzato nel 1954, ha avuto molto successo, tanto da essere considerato il migliore del sol levante. molto apprezzati sono anche gli attori toshirō mifune e takashi shimura. la pellicola può essere definita il primo esempio di film d’azione mescolato al genere storico.
Monsieur Batignole: recensione del film di Gérard Jugnot

Monsieur batignole: recensione del film di gérard jugnot

La pellicola, uscita nel 2002 nelle sale cinematografiche è firmata gerard jugnot. molti critici hanno paragonato la trama di monsieur batignole a la vita è bella di benigni, la sola somiglianza è quella di aver deciso di trattare questo periodo storico sotto occhi non documentaristici, ma cogliendone anche la leggerezza e l'ingenuità del quotidiano. il sorridere tra le due pellicole è molto diverso: molto più amaro, desolante e profondo nella pellicola italiana.