Film in lingua originale, guida alle sale cinematografiche di Roma
Una breve guida ai cinema che mettono a disposizione sale per la proiezione di film in lingua originale nel territorio di Roma. Dai cinema d'Essai alle sale più moderne.
/wedata%2F0022325%2F2011-05%2FCinema.jpg)
I circuiti di cinema d'essai
Per poter andare a vedere un film in lingua originale a Roma occorre fare qualche ricerca, perché, sebbene alcune sale cinematografiche li offrano come appuntamento quasi fisso (come il Politecnico Fandango), per lo più si tratta di scelte sporadiche, essendo la cultura cinematografica italiana ancora, quasi del tutto, legata al doppiaggio. La possibilità di operare una simile scelta è, inoltre, legata alla disponibilità di sale presenti nel cinema stesso, che spesso evita di rischiare la proiezione della versione originale, se si tratta di un cinema a sala unica.
Il circuito di Mymovies.it mette a disposizione una newsletter gratuita in cui sono indicati quali film sono proiettati e in quali sale, segnalando le proiezioni in lingua originale.
Per chi, però, davvero ami il cinema in lingua originale, Roma ha dalla sua un ottimo circuito di cinema d'essai che organizza eventi e retrospettive in cui il doppiaggio è, di rigore, quasi bandito. È opportuno segnalare, a riguardo, lo storico cinema Farnese in Campo de' Fiori, la Casa del Cinema a Villa Borghese, l'Azzurro Scipioni in via degli Scipioni. Il circuito d'essai è molto importante, perché è spesso anche il palcoscenico di veri e propri microfestival che affrontano cinematografie di varie aree geografiche, non esclusivamente solo in lingua anglofona.
I principali cinema che offrono film in lingua originale
Le sale romane in cui è più possibile trovare novità proiettate direttamente in lingua originale sono disseminate un po' su tutto il territorio comunale.
Si possono segnalare il già citato Politecnico Fandango (via Tiepolo 13/a), il cinema Alcazar (Via Merry del Val 14), il The Space Cinema (Parco de' Medici in zona Magliana), ma non è raro che si possano vedere anche al Nuovo Sacher (Largo Ascianghi 1), o al Nuovo Olimpia (Via in Lucina 16/g).
Il cinema storico di Roma famoso per le proiezioni in lingua originale era il Metropolitan di via del Corso, ma purtroppo è stato di recente chiuso, tra mille proteste.
È quasi cronaca in tempo reale la notizia secondo cui la Filmauro ha espressamente dichiarato che una sala di tutti i cinema, presenti nel proprio circuito cittadino, sarà espressamente dedicata alle versioni originali dei film, per cui la loro fruizione sarà presto disponibile al cinema Europa (Corso Italia 107), all'Antares (Viale Adriatico 15), al Doria (Via Andrea Doria 52), al Trianon (Via Muzio Scevola 99) e al Savoy (Via Bergamo 25), perfettamente in linea con i nuovi standard tecnologici (ovvero, la proiezione in lingua originale sarà possibile senza rinunciare al digitale 3d o agli impianti audio Dolby Digital).