Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Finanziamenti in Regione Abruzzo: info sui prestiti agevolati

Sono numerosi i finanziamenti destinati alle imprese della Regione Abruzzo, sia comunitari che statali, dal sostegno all'imprenditoria femminile al rafforzamento delle strutture finanziarie delle piccole imprese in difficoltà

I finanziamenti stanziati dalla Comunità europea

Ci sono numerosi finanziamenti, sia di carattere comunitario che statale, finalizzati al sostegno e allo sviluppo dell'attività imprenditoriale della regione Abruzzo. Quelli comunitari sono articolati in base ai diversi scopi che si prefiggono di raggiungere e sono: - finanziamenti finalizzati al rafforzamento del "settore strutturale, economico e sociale della Regione Abruzzo", di importo pari a 65 milioni di euro;
- finanziamenti comunitari destinati al miglioramento della 'base produttiva' della Regione Abruzzo, da realizzare tramite il "potenziamento delle imprese e della loro capacità innovativa e competitiva sui mercati nazionali e internazionali", di importo pari a 51 milioni di euro;
- finanziamenti comunitari destinati alla salvaguardia e alla valorizzazione del "patrimonio ambientale, storico e culturale della Regione Abruzzo" di importo pari a 65 milioni di euro; I finanziamenti sono sia a fondo perduto che agevolati, e il minimo comun denominatore è dato dalla valorizzazione della Regione, ma con diversi ambiti di applicazione.

I finanziamenti statali per la Regione Abruzzo

Tra i finanziamenti stanziati dallo Stato ci sono quelli per l'imprenditoria femminile che possono riguardare sia l'avviamento di nuove attività, che l'acquisto o l'affitto di quelle già operative. I settori per i quali si possono ottenere i finanziamenti sono: manifatturiero, commerciale (beni e servizi) e agricoltura. Ne possono beneficiare anche le società e le cooperative, purché venga mantenuto lo stato di 'piccola impresa' e i due terzi delle quote siano detenuti da donne. Gli importi che possono essere richiesti vanno dai 60 mila euro ai 400 mila euro, e sono per il 50% a fondo perduto e per il 50% a tasso agevolato pari al tasso dello 0,50%, e il rimborso inizia l'anno successivo da quello in cui sono stati ottenuti i finanziamenti. Infine, fanno parte dei finanziamenti agevolati stanziati dallo stato anche quelli per gli artigiani, che possono essere: - finalizzati ad incentivare la nascita di nuove imprese. L'importo massimo che può essere erogato è di 25.822,85 euro, per i quali 10.329,14 vengono erogati come prima tranche;
- finalizzati a migliorare la struttura finanziaria delle attività che hanno un'elevata esposizione debitoria;
- finanziamenti chirografari (di importo massimo di 30 mila euro):
- finanziamenti destinati all'imprenditoria delle donne nel settore (importo massimo 26 mila euro). I finanziamenti vengono erogati sulla base delle graduatorie stilate secondo le modalità previste dal bando di finanziamento. Le domande vanno presentate al Ministero delle Attività Produttive

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cessioni del quinto dello stipendio, chi lo eroga e a chi rivolgersi?

Cessioni del quinto dello stipendio, chi lo eroga e a chi rivolgersi?

La cessione del quinto dello stipendio è un prestito personale non finalizzato che viene addebitato direttamente sulla busta paga del richiedente. la rata stabilita può raggiungere al massimo un quinto dello stipendio netto e con il termine "non finalizzato" si intende che non è richiesta alcuna informazione sull'utilizzo del finanziamento.
Prestito sociale Coop: caratteristiche e vantaggi

Prestito sociale coop: caratteristiche e vantaggi

Il prestito sociale coop, al di là del nome, è un tipo di libretto di risparmio, caratterizzato da investimenti a basso rischio: vediamo di seguito i pro e i contro
Banca Profilo: info su attività e servizi

Banca profilo: info su attività e servizi

La banca profilo di milano ha aumentato il suo capitale e ha immesso sul mercato nuovi strumenti creditizi. ecco tutte le informazioni sulle varie attività dell'istituto di credito e sui servizi offerti sul portale ufficiale della banca.
Pitagora Spa: caratteristiche dei finanziamenti dell'azienda

Pitagora spa: caratteristiche dei finanziamenti dell'azienda

La pitagora spa è una finanziaria che eroga prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio e prestiti con delega. la sede centrale è a torino ma, con le sue 54 sedi distaccate, i finanziamenti di pitagora possono essere richiesti in tutto il territorio italiano grazie alle convenzioni con 20 banche.