Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Finanziamento agevolato: gli incentivi per creare una nuova impresa

In questi ultimi anni c'è la possibilità di aprire una nuova impresa usufruendo degli incentivi previsti dalla normativa vigente in materia di "imprese e attività commerciali" che prevedono diverse forme di finanziamento agevolato. Scopriamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Nuova manovra economica e "decreto sviluppo"

Per far fronte alla crisi in cui "imperversa" gran parte d'Europa in questi ultimi anni, il ministro dell'economia Giulio Tremonti ha varato il "decreto sviluppo". Si tratta di un decreto volto a risollevare l'economia italiana, puntando sui giovani e su coloro che decidono di avviare una nuova attività.
Il decreto sviluppo prevede diverse forme di finanziamenti e mutui agevolati per coloro che decidono di avviare una nuova impresa o investire sulla ricerca o ancora favorire l'assunzione nel sud Italia.
Nello specifico, i finanziamenti alle aziende previsti dal decreto sviluppo si dividono in: - prestito d'onore; - prestiti per i giovani; - prestiti per imprese che svolgono attività di ricerca.

Dal prestito per i giovani al prestito per l'attività di ricerca

Il decreto sviluppo prevede agevolazioni differenti a seconda delle caratteristiche di colui che richiede il prestito.
Il prestito agevolato per i giovani prevede un tasso del 5% se a richiedere il prestito è un giovane con età compresa fra i 18 ed i 35 anni. Un'altra condizione per usufruire del prestito agevolato per i giovani è di essere nella condizione di disoccupato (quindi non inoccupato cioè colui che non ha mai svolto attività lavorativa, ma disoccupato poiché si è svolta in passato un'attività lavorativa e successivamente si è stati licenziati).
Il prestito per attività di ricerca, invece, prevede delle forme di finanziamento agevolato per tutti coloro che decidono di creare una nuova impresa che fra le attività svolte presupponga anche attività di ricerca.
Ma il decreto sviluppo prevede anche forme di prestito agevolato per aziende che favoriscono la creazione di nuovi posti di lavoro per operai nel mezzogiorno d'Italia.
Il decreto è stato emanato solo recentemente, ma è già possibile trovare dettagliate informazioni all'interno del sito web del Ministero dell'economia. Alla sezione "decreto sviluppo" è possibile, infatti, leggere per esteso il decreto e consultare numerose guide che spiegano quali sono i passi da seguire per richiedere il finanziamento agevolato e a chi bisogna rivolgersi.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Estinzione anticipata mutuo, pregi e difetti

Estinzione anticipata mutuo, pregi e difetti

Possono essere molteplici e personali i motivi per cui si può decidere di estinguere anticipatamente un mutuo: per un entrata impresta di liquidi, per non avere sulla testa il peso di una spada di damocle, per un'eredità che assicura una vita più agevole. resta il fatto che spesso però non si sa quale strada seguire e cosa fare. ecco quindi qualche suggerimento e qualche informazione sull'estinzione anticipata di un mutuo, immobiliare e non.
Guida ai finanziamenti per la piccola e media impresa

Guida ai finanziamenti per la piccola e media impresa

Molte piccole imprese si trovano, oggi, a dover fare i conti con le "carenze di liquidità". accanto a clienti che chiedono un eccellente e spedito servizio non preoccupandosi pero' della fattura, vi sono fornitori che pretendono puntuali pagamenti. ma come si suol dire i soldi non cadono dal cielo. in questo articolo vediamo quali sono i rimedi cui i titolari di piccole-medie imprese possono ricorrere per ottenere liquidità ed evitare di dover chiudere la loro attività.
Come scrivere la richiesta di una carta di credito senza busta paga

Come scrivere la richiesta di una carta di credito senza busta paga

Sempre più clienti, soprattutto fra i più giovani, richiedono alle banche la possibilità di entrare in possesso di una carta di credito pur non avendo un reddito certificato da busta paga. cercheremo in questo articolo di chiarire le idee circa tale possibilità, e dare un aiuto a quanti si trovassero di fronte alla necessità di dover stilare la richiesta di questa particolare tipologia di carta di credito
Inps Roma: sedi e servizi

Inps roma: sedi e servizi

L'inps negli ultimi anni ha aumentato l'offerta dei servizi via web e il sito è ben fatto ed esaustivo