Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Foto da satellite: dove trovare immagini in tempo reale

Con Internet ormai possiamo ritrovare di tutto e vivere anche delle situazioni ai limiti dell'impossibile, come sentirci su un satellite e guardare la terra dall'alto, in tempo reale. Tornando concretamente davanti al proprio computer esistono in verità dei siti che offrono immagini in tempo reale.

Immagini in tempo reale con google earth

Google Earth è senza dubbio uno strumento affascinante per poter ammirare la terra ma non si deve pensare che sia possibile farlo in tempo reale.
Googlearth infatti riporta delle immagini che risalgono a 6 mesi prima. Questo avviene perché se prendiamo in considerazione le immagini fornite dai satelliti non geostazionari, dunque quelli che si muovono ad una velocità maggiore rispetto a quella della terra, occorrono mesi per poter fotografare tutto il globo. Inoltre il lavoro di post rielaborazione delle foto richiede un'elevata capacità ed è molto costosa. L'aggiornamento quindi viene realizzato ogni due mesi circa.
In realtà la Nasa ha messo a disposizione un nuovo Layer chiamato DailyPlanet il quale permette di ottenere foto a media risoluzione e le immagini vengono rielaborate in 6 - 12 ore.

Immagini in tempo reale con sat24.com e google maps

Se con google earth non siamo del tutto soddisfatti possiamo curiosare in sat24.com.
Da quest'ultimo sito possiamo visualizzare tutta l'Europa e l'intero continente africano semplicemente cliccando sullo stato su cui vogliamo concentrare l'immagine.
Con sat24.com possiamo verificare con i nostri occhi quali potrebbero essere le previsioni meteorologiche nei prossimi minuti, forse ore ma per addentrarsi in risposte verso il futuro occorre comunque sapersi orientare nella metereologia.
Sat24.com viene aggiornato circa ogni 15 minuti e permette anche la visualizzazione dell' immagine in notturna cliccando sulla modalità infrarossi. Un ottima opportunità quindi ma non sussiste la possibilità di zoom in o zoom out.
Anche gmaps fornisce della mappe viste dal satellite ma non sono in tempo reale, anzi risalgono a qualche mese precedente e sono immagini statiche.
Ultimamente comunque google maps ha rilasciato un nuovo tipo di veduta aerea a 45°. Tale modalità permette di vedere anche le facciate dei palazzi e ruotando si possono ottenere le immagini dello stesso luogo secondo diverse prospettive.
Inizialmente tale servizio era a disposizione degli utenti di Google maps Lab e riguardava soltanto alcune città americane. Ora la possibilità di accedere a questa modalità di veduta è pubblica, rimane da verificare se sono a disposizioni le immagini per la località che ci interessa.
Anche la mappa di Roma, vista su google maps dà l'opportunità di muoversi tra le vie della capitale creando non poche suggestioni visive.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come pubblicare un sito

Come pubblicare un sito

La pubblicazione di un sito web è una operazione tutto sommato semplice al giorno d'oggi. perchè possa avvenire con successo è necessario reperire uno spazio pubblico e trasferirvici sopra i nostri files. vediamo come fare.
Tiscali: informazioni sui servizi meteo

Tiscali: informazioni sui servizi meteo

Prima di partire per un lungo viaggio, come direbbe la cara irene grandi, ebbene consultare le previsioni del tempo. se non si può attendere il classico tg con giugliacci, allora potreste in maniera molto semplice connettervi da ogni luogo a tiscali ed avere un quadro attendibile della situazione meteo che si prospetta.
Significato e caratteristiche di una Server Farm

Significato e caratteristiche di una server farm

Cosa ci permette di mandare mail, navigare in internet e compiere altre azioni in maniera veloce e sicura? a questo quesito la risposta è una: la server farm permette tutto ciò.
Come realizzare siti Web

Come realizzare siti web

Esistono diversi metodi per realizzare un sito web a seconda delle capacità della persona che ci accinge a crearne uno. alcune applicazioni online consentono addirittura di creare un sito internet seguendo più o meno semplici procedure guidate, il tutto ovviamente gratis. in genere però, in questi casi, non si ha ampia scelta su quella che è la struttura del sito, basata in questo caso su schemi e templates già esistenti. esistono anche dei programmi che consentono di costruire interamente il sito partendo da zero; in questo caso, però, si necessita di un programma per inserire successivamente online le pagine web che abbiamo costruito sul nostro computer.