Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai Master post laurea in Italia e all'estero

Conseguire il tanto agognato obiettivo della laurea sempre più spesso non è sufficiente per trovare un'adeguata collocazione sul mercato del lavoro. Per questo prolifera l'offerta formativa post lauream e la scelta tra master e corsi di formazioni. Proviamo a fornire una guida ai master post laurea in Italia e all'estero.

Master post lauream

Per chi si è appena laureato e non ha immediate opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, frequentare un master post lauream può essere un modo utile per acquisire ulteriori abilità e competenze specializzandosi in un settore particolare.
Ma come scegliere quale corso o master frequentare?
Innanzitutto una prima scelta essenziale da fare è quella di optare per una formazioni in Italia o all'estero; in secondo luogo si può selezionare un master anche in base alla frequenza (full time o part time) richiesta dalle lezioni. Infine, la scelta del corso da frequentare potrà essere subordinata al proprio percorso formativo o agli interessi personali o, ancora, alle possibilità concreta di inserimento lavorativo che vengono offerte.
Il web ancora una volta può offrire un supporto nella selezione dei master e nel reperire informazioni sulle caratteristiche dei corsi da seguire.

Master in Italia o all'estero

Prima di scegliere quale master seguire, in Italia o all'estero, è importante informarsi sulla serietà dell'ente che organizza le lezioni e sugli sbocchi lavorativi concreti che una formazione post lauream di questo tipo può offrire.
Un riferimento per la scelta del master può essere rappresentato dal sito Guidamaster.it, il portale della formazione post laurea che costituisce un database dei corsi master organizzati da università pubbliche e private e da altri enti, come le Business school.
Un portale che si occupa da anni di formazione, universitaria e post universitaria, è Studenti.it che offre una guida ai master nell'apposita sezione "formazione post laurea" del sito
Da consultare è anche E-magister (Emagister.it), altro punto di riferimento importante per chi intende informarsi su corsi e master da frequentare appena laureati.
Infine, un'attenzione particolare andrebbe riservata anche alla possibilità di ottenere dei finanziamenti per il master da frequentare; questi ultimi potrebbero essere erogati sia attraverso appositi bandi regionali sia dagli stessi enti che organizzano la formazione dopo la laurea.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Guida ai corsi di formazione professionale a Venezia

Guida ai corsi di formazione professionale a venezia

I corsi di formazione professionale rispondono all'esigenza di fornire una formazione specifica che faciliti l'inserimento delle persone nel mondo del lavoro. l'articolo che segue si occupa di esaminare i corsi di formazione professionale che vengono promossi nella città di venezia, suddividendoli in due categorie: 1.corsi regionali e provinciali; 2. corsi realizzati da strutture private
Corsi di cucina a Milano, finalità e prezzi

Corsi di cucina a milano, finalità e prezzi

Nell'articolo si indicano alcune tipologie di corsi di cucina e si indicano alcune scuole presenti a milano che offrono questi tipi di corsi.