Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai corsi di diploma per diventare Assistente sociale

L'articolo che segue si propone come una guida per il conseguimento dei corsi di diploma per diventare Assistente Sociale: dai requisiti di base si passerà al percorso necessario, per giungere all'indicazione delle Università che rendono fattibile il raggiungimento della qualifica di Assistente Sociale.

Come si diventa Assistenti Sociali

L'Assistente Sociale è un operatore dei servizi sociali la cui funzione è quella di agire al fine di prevenire ed affrontare situazioni di disagio relative ai singoli (minori, anziani, persone diversamente abili, tossicodipendenti, ex carcerati) e alle famiglie. Il lavoro dell'assistente sociale consiste nell'individuare le situazioni problematiche e di disagio e intervenire attraverso una progettualità basata sull'analisi del bisogno delle persone. È una figura professionale che, per le competenze acquisite nella relazione di aiuto, ha la possibilità di lavorare in diversi Enti Pubblici come i Comuni, le ASL, i Centri di Igiene Mentale e gli Ospedali.
Per diventare assistenti sociali è necessario conseguire un diploma di Laurea in Servizio Sociale che, spesso, si trova come corso realizzato all'interno di diverse Facoltà (Scienze Politiche, Scienze della Formazione, Sociologia, Giurisprudenza).
Il Corso di Laurea prevede due livelli: la laurea triennale e la laurea specialistica (della durata di cinque anni). La laurea specialistica permette di conseguire la qualifica di Assistente Sociale Specialista, che le permette di realizzare alcune funzioni in più rispetto alla qualifica che si acquisisce con la laurea triennale (come la ricerca e la gestione nel campo dei servizi sociali).
Per gli approfondimenti sulla professione si può consultare il portale degli Assistenti Sociali (Assistentisociali.org)

Dove conseguire il Diploma Universitario di Assistente Sociale

In tutte le grandi città italiana esistono Corsi di Laurea in Scienze in Servizio Sociale: per conoscere le sedi delle città di interesse si può visitare il sito dell'Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali (Cnoas.it/laurea .php ?). In quest'articolo ci limitiamo a menzionare tre università che attivano questi corsi di laurea:
1. Università di Studi di Roma " La Sapienza" ( Uniroma1.it/class/)
2. Università degli Studi di Milano - Bicocca ( Sociologia.unimib.it)
3. Università degli Studi di Parma ( Unipr.it/node/315977)
4. Università degli Studi di Pisa ( Unipi.it/corsilaurea/corsi/dett_corso_220.htm)
5. Università degli Studi di Bologna
(Spbo.unibo.it/spbo/Didattica/Lauree/2010/PaginaCorso20108040.htm)

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Quali sono i vantaggi di un corso intensivo di inglese all'estero e dove effettuarlo

Quali sono i vantaggi di un corso intensivo di inglese all'estero e dove effettuarlo

Ormai sappiamo tutti quanto sia importante conoscere bene una lingua straniera, soprattutto l'inglese. quale modo migliore per imparare una lingua o per migliorare la nostra padronanza di essa, che studiarla nel suo paese d'origine? in questa guida parleremo dei vantaggi dei soggiorni studio per imparare l'inglese in inghilterra o in irlanda.
Come seguire corsi gratuiti in rete

Come seguire corsi gratuiti in rete

Ai tempi di internet, senza spendere una fortuna, troverete corsi su molti argomenti, dalle lingue al pc a corsi più specifici, per lavorare sulle reti informatiche ad esempio. buona caccia!
Corso di ricostruzione unghie, finalità e costi

Corso di ricostruzione unghie, finalità e costi

Avere delle mani belle e curate è un ottimo biglietto da visita per ogni donna, molte di loro ci tengono ad averle sempre perfette, e da qualche anno a questa parte anche coloratissime con la "nail art", ovvero la moda di curare, ma soprattutto di abbellire le unghie.