Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai master in Diritto dei Mercati Finanziari

L'articolo offre utili informazioni riguardo ai master in diritto dei mercati finanziari proposti dai vari enti formativi in Italia.

Informazioni

Esistono molti enti formativi che offrono master in diritto dei mercati finanziari, alcuni tra i più conosciuti sono: - Università degli studi di Milano, offre un master di primo livello per migliorare la preparazione dei laureati in relazione alle nuove esigenze che ha portato a superare le barriere nazionali e alla diffusione della globalizzazione dei principali mercati finanziari. Il corso mira a fornire gli strumenti per conoscere il contesto normativo in cui operano gli esperti del settore e ad insegnare le tecniche per risolvere i principali problemi tecnico giuridici ed operativi. Il numero massimo di posti disponibili è 40, il costo 5000 euro. Gli sbocchi occupazionali sono vari: funzionario presso autorità indipendenti, libero professionista del settore, giuristi d'impresa o intermediari finanziari, investitori nel risparmio pubblico. - Università di Roma La Sapienza, offre un master di secondo livello per un costo di 3600 euro, l'obiettivo principale è quello di far acquisire conoscenze teoriche, professionali ed operative circa la regolamentazione, organizzazione e corporate governance sugli intermediari e i mercati finanziari e assicurativi. A coloro che frequentano il master viene inoltre offerta l'opportunità di stage presso società di revisione, banche, società finanziarie e studi professionali. Sono moltissime le aziende partners del master, che si propongono di accogliere gli studenti presso le proprie sedi per avvicinarli così al mondo del lavoro. Dura un anno ed è strutturato in due semestri, i professori che insegnano le varie discipline sono sicuramente tra i più qualificati del settore.

Altri enti

- Università Guido Luiss Carli - è un tipo di master di secondo livello rivolto ai laureati magistrali o della specialistica che possiedono i requisiti per accedere. Il costo è di 4500 euro, dura 6 mesi e il numero massimo di posti disponibili è 50. Ai frequentanti fornisce la conoscenza degli strumenti finanziari che l'ordinamento offre all'attività dell'impresa. Le tematiche trattate sono:
- diritto della borsa
- diritto dei mercati finanziari
- diritto penale dell'economia Si tratta sopratutto del mercato dei prodotti finanziari e della finanza d'impresa nonchè della vigilanza sulle attività finanziarie, della concorrenza e dei vari prodotti finanziari.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi formazione web design, finalità e costi

Corsi formazione web design, finalità e costi

In questo articolo parleremo del profilo professionale del web designer oggi, una professione sempre più richiesta, di finalità ed obbiettivi di un corso in web design e delle varie possibilità che le nuove professioni offrono nell'ambito dei lavori creativi.
Corso barca a vela, enti organizzatori e costi

Corso barca a vela, enti organizzatori e costi

Chi ama il mare e la natura non può non provare la particolare sensazione di libertà prodotta dalla conduzione di una barca a vela. di seguito alcune indicazioni per potervi accedere.
Scuole serali: come seguire corsi di fotografia a Milano

Scuole serali: come seguire corsi di fotografia a milano

I corsi di fotografia che vengono proposti presso le scuole serali della città di milano, si dividono in tre ambiti: corsi base di fotografia, corsi di fotografia di livello avanzato (per chi ha già frequentato un corso di base o possiede comunque delle competenze) e corsi di fotografia digitale. nell'articolo che segue le scuole verranno citate in base alle distinzione degli ambiti, per quanto spesso una stessa scuola offra tutte le tre dimensioni di formazione.