Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida al calcolo del mutuo online

Su internet, trovare il tuo mutuo è davvero semplice. Con i siti come "Mutuionline.it", "Il tuo mutuo it", e altri, è possibile scegliere i mutui per la casa, fare un confronto dei mutui, calcolare la rata, vedere tutti costi ed il piano di ammortamento. Una consulenza mutui da 10 e lode.

Contrarre un mutuo è un impegno importante

Quando ci si appresta a scegliere il mutuo bisogna avere il maggior numero di preventivi possibile. Per poter fare la scelta migliore tra i mutui on line, basta utilizzare i siti che forniscono un servizio comparazione dei mutui offerti dagli istituti di credito. Con siti come mutui online è possibile calcolare la rata, i costi, stampare il piano di ammortamento e richiedere la fattibilità alla banca, tutto senza spostarsi da casa. Puoi anche tenere monitorati i tassi, ed avere delle guide gratuite sui mutui a tua disposizione. Il sistema incrocia, in base alle tue esigenze, le offerte di mutui bancari di oltre 40 istituti di credito tra banche online e non. Nella fase di simulazione dei mutui, è richiesto l’inserimento di alcuni dati: - Finalità; ossia mutuo prima casa, mutuo seconda casa, surroga, surroga più liquidità, sostituzione mutuo, ristrutturazione casa, completamento costruzione, liquidità o mutuo di consolidamento debiti .
- Tasso; per esempio fisso, variabile, variabile con cap, variabile a rata costante, misto.
- Importo del mutuo; molte banche non erogano più 80% del valore dell'immobile.
- Durata; sono disponibili anche mutui a 40 anni se l’intestatario non supera i 75 anni alla scadenza del muto.
- Età del richiedente.
- Attività lavorativa; se è dipendente, libero professionista, titolare di una ditta, ecc
- Reddito mensile netto; se avete 13 o 14 mensilità sommatele tutte al netto e dividete per 12.
- Città di residenza e la provincia dell’immobile. Verranno quindi selezionati i mutui più adatti a voi, basterà solo scegliere il più conveniente e chiedere la fattibilità alla banca, sempre con un click.

Suggerimenti finali

- Nella scelta del tasso bisogna sempre considerare l’andamento di mercato, non avrebbe senso scegliere un tasso fisso in un momento di recessione, nè un tasso variabile in un momento di crescita. - Scegli una rata che non sia il massimo importo affrontabile mensilmente, lasciati un margine per le spese impreviste. Un ammortamento più lungo abbassa la rata del mutuo. - Attenzione ai mutui a tasso variabile con rata fissa, anche se la rata è la stessa, il tempo di ammortamento aumenta o diminuisce a seconda che i tassi salgano o scendano; quindi monitora l’andamento dei tassi. - Occhio al piano di ammortamento, è importante che in ogni rata venga ammortizzata una buona parte di capitale, perché gli interessi vengono calcolati sul capitale residuo.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Carte di credito Agos, pregi e difetti

Carte di credito agos, pregi e difetti

La agos è una società finanziaria che va espandendosi sempre di più sul territorio italiano. ha delle carte di credito che esamineremo di seguito.
Cosa sono i mutui ipotecari

Cosa sono i mutui ipotecari

Il mutuo ipotecario è una forma di finanziamento generalmente legata all'acquisto di un immmobile: chi accende questa linea di credito, pone il bene acquistato come garanzia del proprio debito, e, in caso di insolvenza, il creditore è autorizzato a vendere all'asta l'immobile per ricavarci quanto basta a saldare la somma mancante.
Cessione del V dello stipendio, come ottenere il finanziamento?

Cessione del v dello stipendio, come ottenere il finanziamento?

Una forma particolare di prestito è la "cessione del v" dello stipendio: per contrarlo, infatti, non occorrono garanzie particolari (fideiussioni, ipoteche), in quanto la garanzia è lo stipendio stesso, o la pensione in alcuni casi. a tal proposito, infatti, va detto che, i dipendenti ministeriali, a differenza dei dipendenti privati in cui la cessione del v ha fine con il termine del periodo lavorativo e l'entrata in pensione, possono trasferire il prestito sulla pensione inpdap o inps.