Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mutuo ristrutturazione casa, guida e informazioni

Chi ha la casa da ristrutturare può richiedere un mutuo a condizioni particolari fruendo anche di un consistente risparmio fiscale non solo per le ristrutturazioni edilizie ma anche, ad esempio, per installare pannelli solari, inferriate o allarmi.

Quando ristrutturare conviene

Nonostante l'ampiezza e la virulenza della crisi finanziaria, il ricorso al credito per le ristrutturazioni edilizie non ha subito battute d'arresto, la spiegazione è dovuta al fatto che le spese per la ristrutturazione della casa danno diritto ad una detrazione del 36% su una spesa massima di 48.000€.
Il consistente risparmio fiscale per le spese di ristrutturazione può anche arrivare al 55% e comprende non solo le spese sostenute per la manutenzione ordinaria e straordinaria, ma anche quelle affrontate per mettere in atto tutte "le misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi". Oltre alle ristrutturazioni edilizie, il Fisco ha incluso nelle detrazioni anche le spese sostenute per l'acquisto di un immobile ristrutturato da imprese di costruzione.
Nel caso vengano effettuate delle opere di riqualificazione energetica sull'involucro degli edifici la detrazione d'imposta sale al 55%.

Una panoramica sulle offerte più convenienti

Nell'ambito della diversificazione dell'offerta dei prodotti bancari, Unicredit ha studiato un finanziamento specifico per la ristrutturazione della casa.
Il mutuo dell'Unicredit prevede un finanziamento che può arrivare all'80% delle spese sostenute per ristrutturazioni edilizie, l'importo minimo concesso è di 30.000€.
La durata minima del mutuo è di 5 anni e massima di 20, si può scegliere tra tasso fisso, misto o variabile.
Per informazioni si consiglia di visitare il sito unicreditbanca.it BNL ha invece studiato una vera e propria "famiglia di mutui" per la ristrutturazione delle case; si tratta di finanziamenti strutturati in modo da garantire la massima flessibilità per quanto riguarda il rimborso delle rate.
Ad esempio il "Mutuo Su misura BNL Elite" va incontro alle esigenze di chi non vuole privarsi di liquidità per fare fronte alle proprie necessità.
Il mutuante può scegliere l'importo delle rate il cui rimborso avviene con cadenza semestrale.
Per informazioni consultare il sito bnl.it Anche MPS offre la possibilità di accedere a mutui per la ristrutturazione della casa, tra le diverse proposte si segnala il "Mutuo Giovani Coppie" e il "Mutuo Giovani Coppie e Famiglie a tasso BCE".
Le specifiche sui mutui MPS sono reperibili sul sito mps.it Per quanto riguarda le garanzie necessarie per ottenere il mutuo, oltre a quelle reddituali, è necessario produrre regolare fattura delle spese sostenute, detta fattura deve essere rilasciata da un'impresa di costruzione o di ristrutturazione.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Finanziamento a fondo perduto: come partecipare ai bandi

Finanziamento a fondo perduto: come partecipare ai bandi

I finanziamenti a fondo perduto sono dei prestiti agevolati indirizzati a particolari tipologie di persone come donne, giovani e disoccupati. a seconda della categoria di persone alle quali si indirizzano i prestiti a fondo perduto assumono denominazioni diverse, come prestiti giovani, prestiti alle imprese e così via, mentre le ragioni per le quali possono essere richieste possono essere disparate; finanziamenti attività, finanziamenti di mutui per casa, finanziamenti ad aziende etc. questo tipo di finanziamento viene periodicamente erogato da enti europei, statali, regionali e comunali; questi fondi agevolati una volta acquisiti non vengono restituiti alla regione o all’ente che li ha erogati, di qui la dicitura “a fondo perduto”.