Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto dei prefabbricati in cemento armato

Esistono diverse tipologie di prefabbricati in cemento armato, e soprattutto per quelli destinati all'uso residenziale la scelta è illimitata, dato che esiste anche la possibilità di costruzioni realizzate sulla base di propri progetti.

Tipi di prefabbricati in cemento

I prefabbricati hanno principalmente il vantaggio di tempi rapidi per la costruzione degli immobili, e anche costi abbastanza chiari dal momento che, una volta effettuato l'acquisto dell'immobile a seguito del preventivo, non c'è il rischio che in corso d'opera il prezzo venga gonfiato da varie modifiche, fino ad avere un grande impatto sul prezzo finale. Per quanto riguarda i prefabbricati in cemento armato esistono almeno due tipologie: - prefabbricati in cemento armato leggero, che è adatto alla costruzione di abitazioni a uso civile o piccole rimesse per auto o box. Hanno il vantaggio di essere abbastanza flessibili nel loro assemblaggio, la parte idraulica e elettrica viene incorporata all'interno dei pannelli che vengono costruiti sulla base dei progetti, e le rifiniture sono generalmente molto accurate;
- prefabbricati in cemento armato pesante, adatti invece a costruzioni industriali e capannoni, che a fronte di un'elevata solidità strutturale, presentano un elevato grado di rigidità (permettono pochissime modifiche), ed anche le rifiniture sono piuttosto scarse. Queste tipologie di prefabbricati, in entrambe le forme, a loro volta si possono presentare sotto tre stati diversi di finitura ovvero allo stato grezzo, rifinito in modo parziale, o completamente rifinito, e la scelta del livello di rifinitura a volte dipende esclusivamente dal venditore (che propone solo quella determinata soluzione), e a volte dalla volontà del compratore.

Venditori specializzati nei prefabbricati

La wolf system (wolf system.it) è specializzata nella produzione dei prefabbricati di tipo industriale, commerciale o artigianale, o per la costruzione di rimesse e stalle, e in più ha una sezione che si occupa della costruzione di condomini, case, asili, strutture da destinare all'uso abitativo, con la Wolf Haus (wolfhaus.it). È possibile iscriversi e richiedere il catalogo delle costruzioni che viene inviato via mail e via posta, tuttavia non esiste una sezione di costruzioni standard in offerta. La SFR Franzoni è specializzata nella produzione di manufatti e prefabbricati in cemento, così come la Marziali srl che in più prevede anche la costruzione di box e casette (ma non destinate a finalità abitative). La Prefab srl presenta un'offerta molto completa soprattutto per l'uso residenziale, ma anche cimiteriale e per la costruzione di impianti sportivi.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Stanze in affitto per studenti: contratti e annunci

Stanze in affitto per studenti: contratti e annunci

Avere la possibilità di studiare, allontanandosi dalla propria casa per spostarsi in una delle grandi città universitarie italiane, sta diventando sempre più costoso. la speculazione sugli affitti destinati allo studente è tangibile, basta leggere gli annunci delle camere in affitto, nonostante questa triste realtà, la necessità di un alloggio per poter frequentare le università non può passare in secondo piano. vediamo qual'è la situazione attuale degli affitti destinati agli studenti.
Come calcolare il mutuo online

Come calcolare il mutuo online

Quando parliamo di mutuo, stiamo parlando di un contratto reale, dove la cosa data a prestito passa in proprietà del mutuatario, il quale ha l'obbligo di restituire cose dello stesso genere e della stessa quantità, passato un determinato periodo di tempo.