Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alle offerte ADSL flat con modem in comodato d'uso

Quando si decide di aderire ad un'offerta adsl, occorre verificare se comprendono il modem: in alcuni casi è gratuito e compreso nell'offerta, in altri è in comodato d'uso.

Le offerte

Innanzitutto spieghiamo cosa si intende per comodato d'uso e qual è la differenza rispetto al comodato d'uso gratuito: nel caso del comodato d'uso, il modem prevede un costo mensile (per così dire un affitto) pari a 3€, cosa che nel comodati d'uso gratuito non viene previsto.
Nel caso in modem dovesse guastarsi, questo viene sostituito gratuitamente dal gestore del servizio internet.
Ma vediamo le offerte adsl flat che prevedono un modem in comodato d'uso.
L'adsl di Tiscali offre al costo di 29,95€/mese (fino al 3 gennaio 2013, successivamente 41,95€/mese), la navigazione illimitata fino a 20 Mega e le chiamate al costo di 8 cent/minuto; se si vogliono anche le chiamate illimitate, è previsto un costo pari a 69,90€. Il modem Tiscali è Wi-Fi a noleggio, oppure in comodato d'uso a 59,95 euro una tantum.
Wind, al costo di 19,95€/mese (gratis i primi due mesi), permette la navigazione h24, fino a 7 Mega ed il modem in comodato d'uso.
Anche alcuni abbonamenti alice prevedono il modem in comodato d'uso: l'adsl alice 7 Mega permette di navigare fino a 7 Mega, senza limiti, al costo di 19,95€/mese (gratis i primi 5 mesi); nell'offerta è incluso il modem in comodato d'uso e la possibilità di richiedere l'Alice Total Security (l'antivirus).

Le tariffe con modem in comodato d'uso facoltativo

Esistono poi tariffe che permettono di scegliere se avere anche il modem in comodato d'uso incluso nella tariffa.
Wind propone la possibilità di navigare h24, fino a 8 Mega, con la tariffa Absolute ADSL: le telefonate sono illimitate con solo lo scatto alla risposta (15 cent), il modem è in comodato d'uso (opzionale), il tutto a 24,95€/mese per 2 anni.
Sempre Wind, con la tariffa Tutto Incluso, propone anche la possibilità di navigare h24 fino a 8 Mega, con le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta (h24), ed il modem in comodato d'uso (anche in quest'offerta la scelta del modem è opzionale), il tutto al costo di 29,95€/mese per 2 anni. TeleTu, invece, propone al costo di 28,90€ /mese (per 2 anni, poi 41,90€), con adsl e telefono senza limiti; l'attivazione del servizio prevede un costo di 48€ rateizzato in rate di 2€ al mese per 24 mesi. Il modem è in comodato d'uso (opzionale).

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come usare il fax tramite internet

Come usare il fax tramite internet

Mandare i fax è possibile anche senza l'apposito macchinario: esistono infatti due metodi, uno tramite software, l'altro tramite servizi online
Mappe per i dispositivi TomTom: aggiornamento e acquisto

Mappe per i dispositivi tomtom: aggiornamento e acquisto

Il tomtom è forse uno dei navigatori satellitari più conosciuti sul mercato. i dispositivi tomtom permettono di trovare gli itinerari stradali migliori, di visualizzare i punti d'interessi sulla mappa, di evitare gli autovelox e tanto altro ancora. dato il continuo cambiamento dell'ambiente che ci circonda, è opportuno di tanto in tanto aggiornare le mappe dei navigatori tom tom.
Modem ADSL Wireless, come sceglierlo?

Modem adsl wireless, come sceglierlo?

Un modem adsl è un dispositivo fondamentale, che viene utilizzato per collegarsi a internet ad una buona velocità da casa e in ufficio. se il modem è wireless, è ancora meglio, perché non si dovrà intasare tutto l'appartamento con fastidiosi cavi. vediamo quali caratteristiche tecniche deve aver un buon modem adsl wireless e quale dobbiamo scegliere.