Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hansel and Gretel dvd: recensione

Una favola intramontabile: due innocenti bambini diventano eroi per salvarsi dalle grinfie di una terribile strega

I bambini e la strega cattiva

Hansel e Gretel è una fiaba tedesca di origini medievali riportata dai fratelli Grimm. La favola racconta di due bambini, Hansel e Gretel, che vengono abbandonati nella foresta perchè i genitori non hanno i mezzi per sfamarli. Lungo il tragitto che li conduce alla foresta, i due ingegnosi bambini lasciano cadere a terra dei sassolini per ritrovare la strada di casa. Una volta arrivati nel folto del bosco, Hansel e Gretel si imbattono in una casa fatta di marzapane, il tetto ricoperto di focaccia e le finestre di zucchero trasparente.
I bambini, sfiniti dalla fame, iniziano a mangiare i pezzi della casetta quando apre la porta la vecchietta che vi abita. Non avendo dove andare, i due bambini accettano l'ospitalità della vecchietta che altri non è che una strega, la quale mette Hansel all'ingrasso, chiudendolo in una gabbia per poterlo mangiare e rende Gretel sua serva per i lavori domestici.
Quando si appresta a cucinare Hansel, la strega chiede a Gretel di controllare se il forno sia caldo; la bimba in modo furbo dice di non esserne capace e, quando la strega si dirige di persona a controllare il forno, viene spinta dentro da Gretel la quale chiude il catenaccio del forno e la lascia bruciare. Una volta liberi, i due bambini ripercorrono la strada verso casa seguendo i sassolini, portando al padre tutti i beni della strega. Da quel momento in poi non patiranno più la fame.

Astuzia a coraggio

Resa famosa dai celebri linguisti e favolisti tedeschi Jacob e Wilehlm Grimm, la favola di Hansel e Gretel prende spunto dalla pratica dell'infanticidio tipica del Medioevo, epoca in cui dilagavano fame e carestia.
Questa fiaba offre numerosi spunti di riflessione: la centralità della figura dei bambini che, a differenza di altre fiabe, non hanno bisogno di un salvatore esterno per essere liberati dalle grinfie di una strega; il tema della foresta cupa che rappresenta la metafora del viaggio nel proprio inconscio, una sorta di guado che porterà i bambini alla maturazione (come non ricordare l'analogo attraversamento che fa Alice nel suo paese delle meraviglie? o Cappuccetto Rosso nella foresta alle prese con il lupo cattivo?
Tutte metafore del passaggio all'età adulta, spesso temuta e rifiutata. Ciò che più stupisce in questa fiaba è la generosità dei bambini che non negano l'affetto filiale per il proprio padre che li ha abbandonati, anzi lo rafforzano, riscattandosi attraverso le ricchezze di cui gli fanno dono. Il film del 1987 è diretto da Len Talan. Disponibile in dvd in DolbyDigital. Produttore: Fox. Lingue: italiano e inglese.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Horst Tappert

Biografia di horst tappert

Horst tappert, attore tedesco di grande fama internazionale, è stato apprezzato in tutto il mondo soprattutto per la sua interpretazione nei panni dell'ispettore stephan derrick.
Biografia di Elvis Presley

Biografia di elvis presley

Elvis presley è un'icona senza tempo, come bob marley, marilyn monroe, che guevara. i suoi meriti vanno oltre la musica, al punto da essere riconosciuti anche da chi non ha mai ascoltato una sua canzone. ma elvis merita di essere ricordato come un innovatore del mondo musicale. non a caso stiamo parlando del re del rock.