Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Wrong Turn - Il bosco ha fame: scheda e recensione del film

Agghiacciante film horror del 2003, Wrong Turn - Il bosco ha fame è una pellicola che tiene con il fiato sospeso, fino alla fine.

Per gli amanti del genere.

Wrong Turn è un film interamente ambientato in un bosco, dove 6 ragazzi, tra cui 5 amici che vanno in vacanza e uno studente in medicina che si deve recare ad un colloquio, per via di strani impedimenti si ritrovano a non poter più uscire. Lo studente, che si chiama Chris, trova un incidente lungo la statale che lo dovrebbe portare al colloquio, non vuole correre il rischio di perdere l'appuntamento, così torna indietro deciso a trovare una strada alternativa che gli permetta di arrivare in tempo. Si ferma in una pompa di benzina e convince il gestore, un vecchio diffidente a suggerirgli una strada accessibile, il vecchio gliene propone una che passa proprio attraverso il bosco. Sarà quì che Chris si imbatte in una jeep ferma al centro del bosco con 5 ragazzi a bordo. I ragazzi raccontano la loro sfortunata avventura a Chris, le ruote dell'auto sono state forate da un filo spinato posto tra il fogliame, dunque non possono proseguire. I giovani a questo punto decidono di risolvere la situazione più in fretta possibile, andando in cerca di aiuto, inconsapevoli di ciò che il bosco nasconde. Due di loro restano vicino al fuoristrada, ma poco dopo vengono uccisi brutalmente, nel frattempo Chris e gli altri trovano una casa al centro di una raduna dall'aria inquietante, poiché circondata da vecchi rottami d'auto. Il gruppo entra per cercare aiuto, ma inconsapevoli finiscono nella tana del lupo, all'interno dell'abitazione trovano, pentoloni con organi umani, cadaveri in decomposizione e membra amputate, quella è la casa degli orrori. Mentre i ragazzi stanno per fuggire gli abitanti della casa ritornano con il loro "fresco" bottino, sono esseri mutanti orribili. Nascosti ed impauriti riescono a vedere ciò che resta dei loro due amici massacrati, a questo punto il film entra nel vivo, tra uccisioni da parte dei cannibali, che riescono e far fuori quasi tutto il gruppo tranne Chris e Jessie, che riescono ad avvisare la polizia grazie ad una vecchia radio, si vivono momenti di grande suspance.

Conclusione.

Il film si conclude con Chris che disperato si lancia sulla casa dei mostri con un'auto, scatenando un incendio. Il fuoco dilaga e loro muoiono, ma mentre lo spettatore tira un respiro di sollievo, una scena inaspettata compare, un agente sta cercando dei superstiti nella casa quando un'ascia all'improvviso spunta dal nulla ed uccide il poliziotto, uno dei mostri si è salvato. Questo film è decisamente avvincente. La saga continua con Wrong Turn2, Senza via di uscita e Wrong Turn 3 Svolta Mortale.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

The Rum Diary (2011): scheda e recensione del film

The rum diary (2011): scheda e recensione del film

Un film da poeti maledetti, esagerato, eccessivo, come il suo attore protagonista: johnny deep. diretto da bruce robinson, tratto dal romanzo di thompson, un film all'insegna del vizio.
El Zorro: recensione e trama del film del 1968

El zorro: recensione e trama del film del 1968

Ennesimo film sulla falsariga degli altri incentrati sul personaggio di zorro. la trama è leggermente diversa ma non cambia lo spirito a volte troppo clownesco e forzatamente parodistico del filone dell'eroe mascherato a cavallo nato nel 1919 dalla penna di johnston mcculley. dettagli del film italiano diretto da guido zurli nel 1968.
Biografia di Horst Tappert

Biografia di horst tappert

Horst tappert, attore tedesco di grande fama internazionale, è stato apprezzato in tutto il mondo soprattutto per la sua interpretazione nei panni dell'ispettore stephan derrick.