Il libro della giungla, recensione
"Il libro della giungla", cartone animato Disney del 1967, porta sul grande schermo, in una veste radicalmente mutata, il racconto di Rudyard Kipling.
/wedata%2F0024073%2F2011-06%2FDisneyland-Resort-Paris.jpg)
Le vicende del piccolo Mowgli
La pantera Bagheera trova nella giungla un cucciolo di uomo. Il felino decide di aiutare il neonato e lo consegna a un branco di lupi, da cui viene allevato amorevolmente. Il cucciolo umano viene ribattezzato dai suoi amici animali Mowgli.
Passano gli anni e il cucciolo di uomo, ormai un membro del branco di lupi, diviene un fanciullo.
Un terribile pericolo si materializza per Mowgli quando nella giungla compare la figura della tigre Shere Khan, nemica giurata del genere umano.
I lupi decidono di affidare il bambino a Bagheera, affinché lo riporti nel villaggio umano, permettendogli di sfuggire alla crudele tigre.
Il percorso di Bagheera e Mowgli, che non vuole lasciare la giungla, risulta ostacolato da alcuni animali: un branco di elefanti e Kaa, il pitone ipnotizzatore. Superate tali insidie, la pantera abbandona Mowgli, dopo una discussione (il bambino continua a non voler lasciare la giungla). Mowgli incontra il simpatico e scanzonato orso Baloo. L'animale intende adottare il fanciullo, che, però, viene inaspettatamente rapito da un gruppo di scimmie. Bagheera e Baloo riescono a liberare con l'astuzia il loro amico.
Mowgli, dopo aver incontrato un gruppo di eccentrici avvoltoi, viene sorpreso da Shere Khan. La tigre viene fatta fuggire e il bambino, arrivato ai limiti del villaggio, va incontro a una bambina, salutando Baloo e Bagheera.
Il libro della giungla è un film che riunisce i tipici pregi e difetti del mondo Disney. I primi sono espressi dalla bellezza delle animazioni e dell'allegria delle canzoni; mentre i secondi sono rappresentati dallo stravolgimento dello spirito della storia da cui il film è tratto e dalla migliore caratterizzazione degli animali rispetto agli uomini (in questo caso Mowgli).
Scheda del film
• Produzione: Walt Disney Productions
• Paese: USA
• Anno: 1967
• Durata: 78'
• Genere: Animazione - musicale
• Titolo originale: The Jungle Book
• Regia: Wolfgang Reitherman
• Soggetto: Romanzo di Rudyard Kipling
• Sceneggiatura: Larry Clemmons - Ralph Wright - Ken Anderson - Vance Gerry
• Musiche: George Bruns
• Montaggio: Tom Acosta - Norman Carlisle
• Effetti visivi: Dan MacManus
• Animazione: Frank Armitage - Dale Barnhart - Eric Cleworth
Doppiatori italiani e personaggi
• Loris Loddi (voce) - Luigi Palma (canto): Mowgli
• Pino Locchi (voce) - Tony De Falco (canto): Baloo
• Corrado Gaipa: Bagheera
• Carlo D'Angelo: Shere Khan
• Lorenzo Spadoni: Re delle scimmie
• Sergio Tedesco: Kaa
• Luigi Pavese: Colonnello Hathi
• Amalia De Rita: Ragazza indiana
• Carlo Romano - Bruno Persa - Oreste Lionello - Gino Baghetti: Avvoltoi