Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Interessi bancari: come fare velocemente il calcolo on line

I piccoli risparmiatori sono sempre alla ricerca di conti bancari con interessi… interessanti! Gli interessi che le banche riconoscono sulle liquidità presenti sui conto correnti, che prendono il nome di interessi attivi, variano da un istituto all’altro e dipendono anche dai costi fissi che essi sostengono. Ecco perché le banche online arrivano a corrispondere interessi più alti, non avendo l’onere economico di tenere gli sportelli aperti.

Calcolo interessi online

Se desiderate conoscere gli interessi maturati dal vostro conto corrente bancario in un determinato lasso di tempo, sul web sono presenti diversi siti che consentono di effettuare il calcolo online, in brevi e semplici passaggi e compilando un apposito format.
Uno di questi lo trovate sul sito della global-forex.net con il quale avrete la possibilità di effettuare il calcolo degli interessi al netto dell’imposta sui depositi bancari e di quella di bollo sul conto corrente. Il format è impostato mettendo a confronto un conto corrente classico e altri due conto correnti, di cui uno prevede il bollo annuale.
Basterà inserire la cifra e i giorni del vostro deposito negli appositi campi e cliccare su “calcola”. La scheda formato è già impostata con la cifra di mille euro e 365 giorni, ma i due campi possono essere modificati come, d’altronde, possono essere cambiati anche quelli che corrispondono al tasso lordo, nel caso in cui la vostra banca ve ne offre uno diverso.
Anche sul sito ContoCalc.com è possibile calcolare gli interessi relativi al conto corrente e al conto deposito e fare un confronto personalizzato. Il format qui presente, a differenza di quello precedente, non ha valori preimpostati che dovrete, invece, provvedere ad inserire da voi. Inoltre, anche in questa scheda di calcolo, i risultati ottenuti sono al netto della ritenuta d’imposta pari al 27%, applicata sia nel caso di un conto corrente che di un conto deposito. E se vi registrate sul sito potrete personalizzare e provvedere al salvataggio dei parametri inseriti e procedere al confronto tra più conti correnti e conti deposito. Ricordatevi infine che la capitalizzazione degli interessi avviene annualmente.

Confronto con le banche operanti sul web

Sul sito conto-corrente.net, invece, vi viene data l’opportunità di mettere a confronto le principali banche operanti sul web, come la IWBank, la Fineco e la Santander, con la vostra banca e procedere nel contempo al calcolo degli interessi netti, sulla base del tasso che offrono. Basterà anche in questo caso inserire la somma che desiderate depositare e i giorni di deposito e cliccare su “calcola”. In questo modo otterrete il calcolo degli interessi fra i diversi conti online. Vi è anche la possibilità di modificare i campi relativi i tassi di interesse.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Banca d'Italia - Centrale Rischi, informazioni e storia

Banca d'italia - centrale rischi, informazioni e storia

La centrale rischi della banca d'italia è stata istituita nel 1962, ed è operativa dal 1964. il suo obiettivo è quello di supportare l'operato di tutto il sistema bancario italiano, raccogliendo i dati e le informazioni sull'esposizione debitoria di qualsiasi persona nei confronti delle banche del territorio italiano.
Tasso di interesse legale, informazioni

Tasso di interesse legale, informazioni

Il tasso di interesse legale è il corrispettivo che si deve in quanto si utilizza temporaneamente una somma di denaro.
Come accedere al prestito d'onore in Calabria

Come accedere al prestito d'onore in calabria

Le normativava primarie, che disciplinano l'intero finanziamento d'onore, sono il decreto lgs 185/2000 e il n. 195/2001, emanati dopo alcune direttive comunitarie in cui viene allargato il diritto d'accesso, a tale prestito, a tutte le regioni italiane.