Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Decoder digitale terrestre Philips, guida all'acquisto

Ormai la rivoluzione da analogico a digitale nel nostro Paese può dirsi sostanzialmente completata. Basta dotarsi di un ricevitore tv digitale, altrimenti detto decoder tv digitale, e si riceve un segnale più pulito, fondamentalmente scevro da interferenze, e con possibilità di alta definizione.

Decoder digitale terrestre Philips

L'acquisto di un decoder per il digitale terrestre serve ovviamente per televisori analogici vecchio stampo; per quelli più moderni la digitalizzazione è già entro-contenuta. Una presa scart digitale è quello di cui c’è bisogno nel retro dei televisori: tranne nei modelli più vecchi (di qualche decennio fa) tutti i televisori sono dotati di almeno 1 o 2 scart, condizione indispensabile per la trasformazione a digitale. I decoder per digitale terrestre Philips garantiscono una grande affidabilità unita ad un buon design. Come tutti i decoder, hanno uno slot per la card per digitale terrestre; doppia presa scart; ingresso antenna; uscita audio coassiale. Costi
I costi di un ricevitore terrestre Philips variano da 40 a 350 euro circa. Ricordiamo che esiste un contributo statale di 50 euro destinato agli ultrasessantacinquenni con un reddito non oltre i 10.000 euro, e sempre che siano in regola coi pagamenti per il canone Rai. Modelli Ecco alcuni modelli sui quali orientarsi con tranquillità. I primi due fanno parte della fascia bassa; gli ultimi della fascia alta:
- Philips dtr 220 DVB T; Idoneo MPEG2; costo 45 euro circa;
- Philips dtr 230/12 G.F. 47/862 Mhz; RF Antenna; Presa scart 2; costo 60 euro circa;
- Philips dtr 6600 Digitale terrestre MHP; interattivo; costo 270 euro circa;
- Philips dtr1000 Free to Air; MPEG- 2 DVB; TV Scart; VCR Scart; costo 200 euro circa;
- Philips dtr 2610 sintonizzatore TV digitale DVB; costo 110 euro circa.

Antenne Philips per decoder digitale terrestre

In genere le antenne utilizzate/utilizzabili per l’analogico vanno bene anche per il decoder del digitale terrestre (al massimo dovranno essere riorientarle se le fonti di emissione sono allocate diversamente). Philips, però, ha messo sul mercato l'antenna da interno SDV2230 che ha una amplificazione da 18 decibel ed è stata concepita per essere utilizzata con tutti i decoder digitali terrestri.
Oltre a questa troviamo le antenne TNT Philips Omnidirezionali SDV4240 con una amplificazione da 45 decibel. Questo tipo di antenna si sposa bene con i TV LCD e plasma (grazie al pannello piatto), e in più è capace di ricevere i segnali analogici Tv e radio.
Esiste anche un modello che va bene sia all'interno sia all'esterno (Philip SD2940), con una amplificazione da 18 decibel, può agganciarsi a un palo ed essere orientata secondo le necessità.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Guida all'acquisto: Lettore dvd portatile tv

Guida all'acquisto: lettore dvd portatile tv

Fate parte di quella categoria di persone che non possono assolutamente rinunciare a portarsi i film in vacanza o che devono assolutamente vedere l'incontro di calcio anche se il lavoro li porta lontani da casa. bene, la recensione di oggi è proprio quello che fa per voi. esamineremo i lettori dvd portatili provvisti di sintonizzatore digitale terrestre.
Kenwood Car Audio: sintolettori CD a confronto

Kenwood car audio: sintolettori cd a confronto

Kenwood car audio: anche i modelli meno costosi offrono delle eccellenti prestazioni, i modelli di fascia alta, poi, hanno moltissime funzioni e si possono collegare a tutti i dispositivi compresi l'ipod e l'iphone.
Hi-Fi Car audio, come sceglierlo

Hi-fi car audio, come sceglierlo

Per installare un discreto impianto stereo ci vogliono circa 400,00 €, se si ricorre al fai da te, poi, si risparmia sulla manodopera.