Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La storia infinita, recensione del DVD

Un film fantastico che ha fatto sognare generazioni di ragazzi: la Storia infinita, diretto dal regista Wolfgang Petersen nel 1984, è stato un grandissimo successo degli anni '80 ed a distanza di più di un ventennio conserva intatto il suo fascino.

Trama e percorsi interpretativi

Il piccolo Bastian, emarginato dai compagni e ancora scosso dalla recente morte della madre, si rifugia nella soffitta della scuola in compagnia di un libro sottratto in biblioteca, che si rivela un oggetto dai poteri straordinari. Pagina dopo pagina, Bastian si scopre protagonista della storia, colui da cui dipende l'evolversi degli eventi e il destino della terra di Fantàsia. Personaggi fantastici come il Mordiroccia, simpatici mostriciattoli come il maghetto, aiutanti insoliti come il FortunaDrago Falkor, accompagnano il percorso di Atreyu, il giovane guerriero partito per salvare l'imperatrice di Fantàsia e l'intero regno, confidando nel magico Auryn che porta al collo. E mentre "Il nulla dilaga", e tutto sembra destinato ad avere fine, la speranza, depositata nell'animo di chi conserva ancora un pizzico di fantasia, risorge, e con essa, il mondo di Fantàsia.
Come dimenticare Atreyu che sfida le fatali Sfingi, in grado di cogliere la paura nel cuore di coloro che tentano di attraversarle, come non intenerirsi di fronte al Mordiroccia che vede il suo mondo sgretolarglisi innanzi; ma soprattutto, come non conservare un ricordo indelebile di un film culto, da cui diversi fantasy a seguire hanno tacitamente tratto ispirazione.
Scenari suggestivi, effetti speciali notevoli per l'epoca, meravigliosa colonna sonora, la Storia infinita è questo e molto altro.
Come il protagonista, anche lo spettatore viene catapultato nel mondo di Fantàsia, trovandosi bizzarramente a chiedersi se abbia ancora la capacità di sognare o l'abbia persa per strada nel corso delle vicissitudini della vita. La Storia Infinita parla al cuore, trasporta bambini e adulti e strappa qualche lacrima dolce-amara a chi, in fondo, nei sogni vuole ancora credere.
La lotta contro il Nulla è un tema più moderno di quanto si creda, un messaggio iscritto nella storia del mondo, tutto dipende dalla chiave di lettura che viene utilizzata e dal piano interpretativo a cui si sceglie di prestare fede.

Info dvd e curiosità

Il dvd del film (ed.2008), produzione Eagle Pictures, presenta le seguenti lingue: Inglese Dolby digital 2.0 - Italiano Dolby digital 5.1 - Italiano Dolby digital 2.0, mentre i sottotitoli sono in italiano e italiano non udenti.Il formato è 2.35:1. - Il film è ispirato al romanzo omonimo di Michael Ende. Molti non sanno che lo scrittore, per nulla soddisfatto del film soprattutto per l'esagerato utilizzo degli effetti speciali, non volle che il suo nome comparisse.
- Sono stati realizzati due seguiti, La Storia infinita 2 e 3, rispettivamente nel 1990, e nel 1994.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Jean Marais

Biografia di jean marais

Jean marais, vero nome jean-villain marais, attore francese (cherbourg, 11 dicembre 1913 – cannes, 8 novembre 1998).
Toy Story 3 - La grande fuga: recensione e trama

Toy story 3 - la grande fuga: recensione e trama

In toy story 3 ritroviamo i giocattoli, amati protagonisti dei primi due film, coinvolti in una nuova avventura della disney film in 3 dimensioni: il film, candidato nel 2010 a 5 premi oscar vince la statuetta come migliore canzone e miglior film di animazione.
Mrs. Doubtfire (1993), recensione

Mrs. doubtfire (1993), recensione

Uno degli attori più importanti della cinematografia attuale è di sicuro robin williams, attore poliedrico. come non ricordare la sua recitazione nel film l'attimo fuggente? oppure la versatilità dimostrata nel ruolo di mrs. doubtfire, un mammo per sempre? ed è proprio di quest'ultimo film che parleremo.
Biografia di Peter Berling

Biografia di peter berling

Peter berling, attore (międzyrzec podlaski, 20 marzo 1934)