Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

L'era glaciale, recensione sul film

Le mirabolanti avventure di un gruppo d'animali preistorici rendono "L'era glaciale" un film d'animazione divertente e avvincente.

Un'avventura tra i ghiacci

L'avanzata di un insostenibile freddo (circa 20.000 anni fa) costringe gli animali a spostarsi verso Sud.
Il mammut Manfred salva Sid, un simpatico e imbranato bradipo, dall'ira di un gruppo di rinoceronti preistorici. I due divengono, soprattutto per volontà di Sid, una coppia inseparabile.
Sid e Manny (così viene ribattezzato il poderoso mammut dal bradipo) trovano un bambino (sfuggito all'attacco di feroci tigri grazie al sacrificio della madre) e decidono di riportarlo agli uomini.
Si unisce alla coppia e alla loro impresa Diego, tigre dai denti a sciabola, che in realtà è in combutta con il suo branco per eliminare il bambino.
Alla fine, Diego sosterrà Manny e Sid nella difesa del piccolo, divenendo un loro grande amico. L'era glaciale riesce ad appassionare lo spettatore, grande e piccino, grazie ad un ritmo frenetico e a continue invenzioni narrative (anche se spesso macchiate di anacronismo). Memorabile la scena in cui Manny definisce Stonehenge architettura moderna.
Le splendide animazioni della Blue Sky Studios risultano funzionali alla storia.
I personaggi, soprattutto i tre animali protagonisti, sono ben caratterizzati, divenendo figure irresistibili. Un discorso a parte merita lo scoiattolo preistorico Scrat (protagonista di vicende parallele alla storia principale), che coinvolge e rallegra il pubblico con gli esasperati tentativi di conquistare la sua amata ghianda.
Riuscitissimo il doppiaggio italiano, con la partecipazione di Leo Gullotta, Claudio Bisio e Pino Insegno.
Il co-regista del film, Carlos Saldanha, dirigerà nel 2006 il sequel: L'era glaciale 2.

Scheda del film

• Produzione: Twentieth Century Fox Film - Blue Sky Studios
• Produttori: Lori Forte - John C. Donkin
• Distribuzione: Twentieth Century Fox
• Anno: 2002
• Durata: 81'
• Genere: Animazione - avventura
• Titolo originale: Ice Age • Regia: Chris Wedge - Carlos Saldanha
• Soggetto: Michael J. Wilson
• Sceneggiatura: Michael Berg - Michael J. Wilson - Peter Ackerman
• Montaggio: John Carnochan
• Musiche: David Newman
• Sonoro: Craig Berkey
• Animazioni: Blue Sky Studios Doppiatori italiani e personaggi
• Pino Insegno: Diego
• Claudio Bisio: Sid
• Leo Gullotta: Manfred
• Franco Zucca: Zeke
• Ennio Coltorti: Soto
• Gerolamo Alchieri: Carl
• Paolo Lombardi: Lenny
• Francesca Guadagno: Jennifer
• Alessandra Korompay: Sylvia
• Stella Musy: Rachel
• Chris Wedge (voce originale): Scrat

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Larry & Andy Wachowski: filmografia dei fratelli statunitensi

Larry & andy wachowski: filmografia dei fratelli statunitensi

Al di là di un genere che può non piacere, il loro stile profondamente personale e innovativo (ad alto contenuto di effetti speciali ma senza abbandonare un mix fatto di filosofie soprattutto orientali) li ha fatti elevare allo status di geni del cinema.
Carlo Verdone, elenco e critica dei film di maggior successo

Carlo verdone, elenco e critica dei film di maggior successo

Pilastro indiscusso e orgoglio del cinema italiano, carlo verdone inizia a muovere i primi passi nel cabaret e in televisione con i suoi curiosi e stereotipati personaggi che, con grande comicità ed ironia, mettono il luce la società italiana del tempo. nel giro di pochi anni entra a pieno diritto nel mondo del cinema non solo come attore ma anche nei panni di sceneggiatore, regista e produttore.
Film: i migliori siti per trovare foto, trailer e recensioni

Film: i migliori siti per trovare foto, trailer e recensioni

Ognuno di noi, prima di andare al cinema, vorrebbe avere delle informazioni sui possibili film che si possono vedere. alcuni siti internet, molto precisi e ben fatti, ci offrono delle notizie, foto, trailer e recensioni su qualsiasi film, nuovo o datato.