Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Logitech VX Revolution: test prodotto

Il Logitech VX Revolution è un mouse portatile dotato di scroller di precisione con tecnologia Micro Gear. Vediamo, dunque, quali sono pregi e difetti di questo dispositivo, realizzato in lega di alluminio, con due funzioni differenti: scorrimento a scatti e velocità.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative al Logitech VX Revolution.
Abbiamo a che fare con un mouse cordless desktop con il laser ricaricabile MX Revolution. Da non sottovalutare lo scorrimento veloce, per prestazioni al top. Entrando nello specifico, vale la pena di mettere in evidenza l’aspetto ergonomico: tale dispositivo, infatti, è stato progettato e realizzato in ogni più piccolo particolare per favorire una posizione naturale di chi lo utilizza. Le dimensioni sono contenute, ma non troppo piccole, in maniera da favorire il massimo del confort, mentre l’impugnatura presenta rivestimenti laterali antiscivolo decisamente morbidi. Non mancano i controlli Avanti e Indietro, pensati soprattutto per navigare in Internet, ma anche il pulsante della ricerca, sempre per il web (permette di accedere al motore di ricerca preferito con un solo clic) e quello dello zoom. Lo scroller di precisione, con tecnologia Micro Gear, dà la possibilità di scorrere in maniera molto veloce anche documenti lunghi. È realizzato in lega di alluminio e permette due funzionalità differenti: da una parte lo scorrimento con clic successivi, per ottenere una navigazione dettagliata in virtù di un meccanismo alquanto preciso, a scatti; dall’altra lo scorrimento libero consente di scorrere i documenti, senza frizioni. Un semplice tasto sotto il mouse consente di gestire le due opzioni. Occorre precisare, inoltre, che non siamo in presenza di un mouse ottico, ma di un dispositivo dotato di motore laser, all’insegna del massimo della precisione possibile, al fine di ottenere un tracciamento ideale sulla maggior parte delle superfici. Non manca lo zoom ad alta risoluzione, per fogli di calcolo, fotografie, immagini e documenti.

Aspetti positivi

- Ciò che risulta decisamente apprezzabile di questo mouse è la versatilità che lo contraddistingue, con la possibilità di usarlo in due differenti modi, a seconda delle esigenze.

Aspetti negativi

- Il principale deterrente all'acquisto di questo mouse portatile può essere individuato nel prezzo, piuttosto alto: 69 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Iomega HD esterno 160 GB wireless network: test prodotto

Iomega hd esterno 160 gb wireless network: test prodotto

Sono moltissimi i consumatori che, al giorno d'oggi, sono alla continua ricerca di un nuovo hard disk di rete e, molto spesso, questi si imbattono nell'hd esterno iomega wireless network da 160 gb. vediamo cosa offre questo prodotto ai consumatori.
Navigatori GPS Garmin Portatile: specifiche tecniche e confronto prezzi

Navigatori gps garmin portatile: specifiche tecniche e confronto prezzi

Il navigatore satellitare è un oggetto che in macchina è doveroso avere. infatti, è degli ultimi anni la moda di acquistare un navigatore per sapere sempre la strada per la destinazione e non rimanere in bilico chiedendo a persone che si trovano per la strada. oggi vedremo le specifiche tecniche e i prezzi dei navigatori gps garmin.
Olivetti Any Way Photo, test prodotto

Olivetti any way photo, test prodotto

Volete avere un oggetto tecnologico utile e che presenta molte funzioni in ambito d'ufficio? allora, siamo lieti di presentarvi questo fantastico prodotto targato olivetti che comprende in se sia stampante, sia scanner e sia fotocopiatrice