Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Logitech Wireless Headphones, test prodotto

Chi non ha mai imprecato contro il filo delle cuffie auricolari del lettore MP3 scagli la prima pietra! Non vedo volare sassi, quindi ne deduco che il filo delle cuffiette ridotto ad una matassina aggrovigliata è un problema di molti. Per questo la logitech ha messo in catalogo degli interessanti modelli di cuffie wireless per iPod e simili. Ma vale veramente la pena spenderci diverse decine di euro? Decidiamolo insieme.

Valutiamo l'oggetto

Estetica: il modello Freepulse Wireless 980461 è veramente assai carino, possiamo definirlo un design "morbido" evidentemente pensato per essere abbinato agli apparati della "Mela" più famosa del mondo. Sensazione fisica: veramente leggera e piacevole da indossare, la Logitech dichiara 60 g. di peso per la cuffia e pur non avendo verificato personalmente, è presumibile che si tratti di un dato attendibile. Inoltre aderisce ottimamente alle orecchie senza fare quell'eccessiva pressione di altre cuffie. Per contro tanta leggerezza dà l'idea che si "paghi" con un'eccessiva fragilità complessiva; in particolare l'archetto dà l'idea di essere un punto debole dell'accessorio. Qualità audio: parliamoci chiaro, Logitech non ha certo alle sue spalle la "Storia" e la "Gloria" che hanno marchi come Koss, Sennheiser o Bose nel campo dei riproduttori acustici, nonostante questo il prodotto si fa apprezzare per gli ottimi bassi profondi e una resa "non stridente" delle tonalità alte. Chi ascolta prevalentemente musica Pop e Rock la troverà acusticamente piacevole. Batterie: sono quelle al Litio che hanno fra i loro vantaggi il fatto di essere molto leggere (e in una cuffia questo è un elemento vitale) e si ricaricano con rapidità. Invece hanno lo svantaggio che dopo cinque anni, indipendentemente dall'uso, si possono considerare a "fine vita". In queste cuffie una "ricarica" dura circa sei ore e per la ricarica completa ci vogliono circa tre ore. Portata: basata su tecnologia Bluetooth la logitech freepulse ha la portata limitata del caso, comunque senza l'ostacolo di pareti con una distanza dal modulo trasmittente di circa 8-10 metri ancora c'è connessione. Interferenze: è un'oggetto che lavora a radiofrequenza, quindi, inevitabilmente, in presenza di campi elettromagnetici relativamente intensi tende a ricevere interferenze. Questo non va assolutamente imputato nè alla marca, nè al modello, purtroppo questo vale per tutti gli apparecchi elettronici. Attenzione: ricordiamo che si tratta di un apparato a micro-onde e quindi un uso prolungato e continuo non si sa ancora se può avere alla lunga effetti dannosi.

Allora, ce la compriamo?

Al momento queste cuffie wireless per mp3 (ma non solo) si trovano in commercio con un prezzo tra i 60 e gli 80 euro. Mettendo in conto una plausibile "vita utile" di tre anni e considerando l'insieme, possiamo considerarla una spesa fattibile.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adattatore USB Wi-Fi, guida all'acquisto

Adattatore usb wi-fi, guida all'acquisto

Nel caso il nostro notebook sia sprovvisto di un dispositivo di connessione wireless, oppure vogliamo collegare il nostro pc desktop ad una rete wi-fi, l'adattatore usb wi-fi è quello che fa per noi.
Software per l'edilizia, recensione e confronto

Software per l'edilizia, recensione e confronto

Se siete alla ricerca di un software per l'edilizia, in questo articolo parleremo proprio dell'argomento, indicandovi quali sono i prodotti migliori, confrontandoli e indicandone gli aspetti negativi e positivi di essi.
Portatile Sony Vaio: come sceglierlo?

Portatile sony vaio: come sceglierlo?

Quando una persona si accinge ad acquistare un nuovo portatile, si trova di fronte ad un vasto numero non solo di produttori, ma anche di modelli, che spesso differiscono pochissimo l’uno dall’altro. da sempre sony è una delle marche di riferimento per il mercato dei notebooks, e il brand vaio è ormai sinonimo inconfondibile di qualità, seppur non sempre a buon mercato. in questo articolo verrà descritto brevemente come districarsi fra i tanti modelli a disposizione, tenendo sempre sotto controllo i costi.