Medion GoPal PNA210: recensione
Il Medio GoPal è un navigatore satellitare molto diffuso ultimamente. In questo articolo lo valutiamo e ne elenchiamo i pro e i contro.
/wedata%2F0038260%2F2011-08%2FMedio-GoPal.jpg)
Descrizione e caratteristiche Medion GoPal PNA210
Il Medion GoPal è un ottimo dispositivo di navigazione satellitare con un ottimo design e con dimensioni ridotte, è presente un indicatore LED sulla parte frontale del dispositivo dove è indicato il livello della carica presente. È dotato di varie modalità di collegamento con altri dispositivi tra cui la porta mini-USB, l'ingresso cuffie e il lettore di schede SD, l'antenna GPS integrata sulla parte superiore del navigatore, con la possibilità di aggiungerne anche una esterna. Sul retro è presente il vano di sostituzione delle batterie. La funzionalità del prodotto è molto buona, però viene penalizzata dalle dimensioni del display, veramente molto ridotte per questo genere di dispositivo. Per ovviare a questo problema è possibile utilizzare il pennino dato in dotazione con il navigatore. Da specificare anche la mancanza di mappe 3D, cosa molto importante nei navigatori di ultima generazione. Il segnale GPS funziona ottimamente, infatti il ritardo del segnale è veramente minimo e anche il livello dell'audio è ottimo. L'unico accessorio che poteva essere implementato nel navigatore satellitare GoPal è il cavetto USB data anche la presenza della porta e di un laccio per portare il navigatore dove si vuole. Da sottolineare anche la presenza di un'ottima ventosa che permette di mantenere ben saldo il navigatore sul parabrezza evitando l'effetto sfarfallio che si verificava negli altri modelli di navigatori della stessa marca.
Possiamo dire di trovarci di fronte a un ottimo prodotto, da consigliare soprattutto a chi vuole un apparecchio di buona fattura, ma senza spendere molto e a chi non piacciono dispositivi di grosse dimensioni perché questo, come già detto, ha le dimensioni di un telefono cellulare. Non piacerà a chi vuole un dispositivo all'avanguardia e a chi fa delle funzionalità una cosa fondamentale, per queste persone il mio consiglio è di puntare su altri dispositivi con più funzioni.
Aspetti positivi
Gli aspetti positivi di questo prodotto sono molteplici e vengono catalogati qui sotto: - Design comodo e accattivante - Facile configurazione e installazione - Prezzo accessibile
Aspetti negativi
Gli aspetti negativi del prodotto si limitano semplicemente al display, troppo piccolo per questo genere di dispositivi, e la mancanza delle mappe 3D.