Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Moto e scooter: tariffe assicurazioni e promozioni

La scelta della giusta polizza assicurativa per le moto o gli scooter dipende da vari fattori, dalle tariffe sicuramente più conveninti, dai premi e dalle promozioni offerte dalle dicerse compagnie. Internet può configurarsi come un valido punto di appoggio per la ricerca e per il confronto tra le diverse compagnie, al fine di trovare l' assicurazione online più conveniente nonchè sicura del mercato.

Assicurare i ciclomotori, effettuare la ricerca su internet

Scegliere la compagnia assicurativa alla quale affidarsi non è cosa da poco, soprattutto se si vuole evitare di finire per fidarsi di una delle tante assicurazioni per scooter, assicurazione per i motorini, assicurazioni per motociclo o per qualsiasi altro mezzo di trasporto che si possiede e perdere dei soldi che consultando delle compagnia diverse si potrebbero facilmente risparmiare.
Il modo migliore di scegliere è quello di affidarsi alle compagnie più conosciute e per le quali si ha la certezza di non poter incorrere in nessun errore.
I vantaggi di richiedere un'assicurazione online per moto o scooter sono molteplici, dalla possibilità di vagliare diverse offerte direttamente richiedendo dei preventivi dal proprio domicilio senza doversi, quindi, spostare da una compagnia all'altra alla ricerca dell' offerta migliore, la possibilità di risparmiare fino al 40% a confronto con una polizza di assicurazione classica, grazie al fatto che i bassi costi che hanno le compagnie assicurative con il canale web fanno sì che esse possano offrire al cliente un servizio veramente conveniente, inoltre su internet ci sono vari siti attraverso i quali è possibile avere, con una richiesta di assicurazione, una lista di preventivi dalle migliori compagnie assicurative del momento e tutto, come accennavamo precedentemente direttamente da casa. Tra questi alcuni dei migliori comparatori online sono: Assicurazione.it, Cercassicurazioni.it, 6sicuro.it, Chiarezza.it.

Alcune compagnie assicurative

Per guidare comodamente e in sicurezza la dueruote si può cercare un'assicurazione per i motoveicoli personalizzata costruita sulle esigenze del singolo consumatore. Le tariffe delle assicurazioni per moto o scooter prevedono anche degli sconti o promozioni che possono essere varie e consistenti per esempio se a guidarla è solo il proprietario o almeno guidatori diversi con 26 o più anni. Alcune compagnie offrono riduzioni anche per chi ha tutti i punti sulla patente e la possibilità di stipulare una polizza stagionale utile a chi utilizza la moto o lo scooter solo in determinati periodi dell'anno, lasciandola ferma in garage durante i mesi invernali. Si potrà, quindi, stipulare un'assicurazione moto e scooter in cui si prevede la sospensione della copertura assicurativa in alcuni periodi dell'anno.
Tra le compagnie più conosciute possiamo citare Genialloyd, Direct Line, Genertel moto ecc.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

La pensione integrativa: a cosa serve e come crearsela

La pensione integrativa: a cosa serve e come crearsela

Il fondo pensioni è nato con il d.lgs.124 del 1993 e costituisce il secondo pilastro del sistema previdenziale. aderire a una pensione integrativa serve per avere, al momento della pensione, un assegno che integri quello della previdenza pubblico che sarà sempre più esiguo.
Assicurazione per auto, guida ai preventivi on line

Assicurazione per auto, guida ai preventivi on line

Come sappiamo l'assicurazione rc auto è obbligatoria ed è proprio per questo che bisogna fare una buona scelta fra quelle che offrono una buona copertura ed un ottimo prezzo. per buona copertura si intende che in caso di incidente paghino di certo, senza procurare molti disguidi all'assicurato. la scelta di una assicurazione online è forse la migliore perché possiamo farla direttamente da casa e valutare il tutto comodamente.
Assicurazioni auto: i siti per confrontare i preventivi online

Assicurazioni auto: i siti per confrontare i preventivi online

L'assicurazione dell'auto è senza dubbio una spesa che grava enormemente sul bilancio familiare. per fortuna oggi esistono siti internet che danno la possibilità di confrontare i preventivi delle diverse compagnie.