Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

New Moon di Stephenie Meyer, trama

Dopo Twilight, il tanto atteso sequel: New Moon.

Twilight-mania

La “twilight-mania”, prova del successo mondiale della famosa saga fantasy scritta da Stephenie Meyer, è esplosa quando gli amati protagonisti di questa love story moderna hanno preso finalmente forma umana: Kristen Stewart, nei panni di Bella Swann e Robert Pattinson, in quelli dell’affascinante Edward.
Dopo il successo del primo film, nel 2009 è uscito il secondo: New Moon, diretto da Chris Weitz e sceneggiato dalla Rosenberg.

The Twilight Saga: New Moon.

E’ il diciottesimo compleanno di Isabella Swann. La ragazza non è felice: mentre lei sta “invecchiando”, Edward, il vampiro di cui si è follemente innamorata, è destinato a rimanere un diciassettenne per sempre.
Nonostante tutto la famiglia Cullen decide di organizzare una festa per lei.
La ragazza, mentre sta scartando uno dei regali, si taglia accidentalmente un dito, provocando una sorta di “reazione a catena”: Jasper (ultimo arrivato nella famiglia Cullen), non riuscendo a controllare il forte richiamo del sangue, tenta di avventarsi sulla ragazza, ma Edward riesce prontamente a fermarlo. La situazione conferma quanto il vampiro ha sempre pensato: Bella, stando con lui, è costantemente in pericolo.
Decide quindi di lasciarla e di andare via da Forks con l’intera famiglia.
Sarà come se non fossi mai esistito”, è la frase con cui il vampiro esce di scena.
Segue per Bella una lunga depressione, dalla quale uscirà solo in parte grazie all’aiuto dell’amico Jacob Black (Taylor Lautner).
L’amicizia tra i due verrà presto messa a dura prova da un segreto: Jacob ha sviluppato il gene del licantropo, come i membri della sua tribù, diventando così nemico dei vampiri a tutti gli effetti.
Durante la lontananza da Edward, Bella trova più volte modo di commettere dei gesti estremi che, tuttavia, le permettono di mantenere viva in lei la presenza del vampiro.
A causa di una visione (che si rivelerà poi errata) di Alice, sorella di Edward e una conversazione equivoca con Jacob, Edward crede che Bella sia morta.
Distrutto da tale pensiero si reca dai Volturi, la più importante famiglia di vampiri, per morire a sua volta.
Non ottenendo il loro consenso, decide di fare da sé, pronto ad esporsi al sole e a rivelare la sua identità.
Bella, grazie ad Alice, riesce appena in tempo a fermarlo.
I Volturi, venuti a conoscenza della relazione tra il vampiro e la ragazza, decidono di lasciarli andare solo a condizione che lei diventi al più presto una vampira.
Edward non è affatto contento della richiesta, tuttavia propone alla ragazza una soluzione: la trasformerà, ma solo dopo che lei avrà accettato di sposarlo. E ora non resta che attendere il nuovo sequel: Eclipse!

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Zombie, recensione del capolavoro di George Romero in DVD

Zombie, recensione del capolavoro di george romero in dvd

Zombi – dawn of the dead è un film americano del 1978 del grande regista horror george romero con ken foree, david emge, gaylen ross, scott reiniger, tom savini, david crawford, joe pilato.
L'era glaciale 2, recensione sul film

L'era glaciale 2, recensione sul film

L'era glaciale 2 - il disgelo, sequel del fortunato film d'animazione del 2002, propone le nuove peripezie del simpatico gruppo di animali preistorici, risultando campione d'incassi in america e all'estero.
Quali sono stati i più bei film ambientati a Roma

Quali sono stati i più bei film ambientati a roma

Roma ha da sempre affascinato persone provenienti dai paesi più disparati. a lungo è stata meta cinematografica, amata da vari registi, i quali non hanno esitato a dare una scenografia romana ai loro film o comunque a inserire scene ambientate a roma.
Cantando dietro i paraventi, trama del film

Cantando dietro i paraventi, trama del film

Un inedito bud spencer in una storia di una piratessa che sconvolse l'impero cinese. laddove i paraventi cinesi non fermeranno solo il vento.