Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nintendo DS Lite Value Bundle: recensione

La nuova console della Nintendo leggera e innovativa.

Caratteristiche del prodotto

Nintendo DS Lite Value Bundle è la nuova console portatile del marchio Nintendo, nata dall’evoluzione del modello base Ninteno DS. Da un punto di vista esteriore, si nota al primo colpo d’occhio la maggiore sottigliezza del modello DS Lite, che rende il prodotto più leggero e pratico da portare con sé, senza però che le ridotte dimensioni vadano a scapito della durata della batteria. Al contrario la durata di quest’ultima è notevolmente potenziata, tanto da garantire ottime prestazioni di gioco per 9 ore in più rispetto al normale Nintendo DS. Anche la procedura di ricarica della batteria è stata migliorata in modo da essere portata a termine con maggiore velocità. Quello che fa davvero la differenza però, sono le migliorie apportate agli schermi, che si riflettono in positivo nelle modalità di gioco. Il pack NDS è disponibile in vari colori, dal più sobrio e classico nero, all’elegante cobalto, passando per il tenero e appariscente rosa.
Il Nintendo DS Lite, inoltre, è stato progettato per funzionare anche in modalità wireless. L’applicazione di questa tecnologia informatica alla consolle portatile permette di creare, in modo semplice e intuitivo, delle sessioni multiplayer, dove diversi giocatori possono sfidarsi dando vita a gare virtuali. Il sistema wireless può essere utilizzato anche al di fuori del classico gioco, per inviare messaggi di testo o disegni con Picto Chat. Le caratteristiche più importanti nella scheda tecnica del prodotto sono le seguenti:
- Dimensioni pari a 133 x 73,9 x 21,5 mm;
- Top Screen cha offre una risoluzione di 256 x 192 pixel;
- Touch Screen per impartire i comandi con l’ausilio del pennino;
- Compatibilità wireless;
- Batteria al litio, progettata per durare fino a 19 ore di sessione di gioco, senza aver bisogno di ricarica.

Aspetti positivi

Gli schermi sono due, con una nuova grafica in 3D e quattro livelli di luminosità regolabili, da scegliere a seconda delle esigenze del momento, per una maggiore brillantezza dei colori e di conseguenza una partecipazione più viva e coinvolgente al gioco.
Il comfort di gioco risulta migliorato anche grazie alle modifiche apportate al pennino che, reso più lungo e spesso, permette al giocatore di impartire i comandi in modo più rapido e preciso.

Aspetti negativi

Per memorizzare le varie sessioni di gioco è necessario acquistare una scheda di memoria m3.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Risiko! Digital 2: guida al gioco online

Risiko! digital 2: guida al gioco online

Risiko! digital 2 è la versione online di un noto gioco da tavolo. se anche voi siete interessati a provare questo videogioco digitale, continuate la lettura.
The Black Mirror: recensione del videogioco

The black mirror: recensione del videogioco

Il gioco per la piattaforma pc più avventuroso dell'ultimo decennio. "the black mirror" approda sugli schermi monitor di tutti gli appassionati al genere.
Dove e come comprare giochi per Nintendo DS

Dove e come comprare giochi per nintendo ds

Un'utile guida, per capire dove acquistare i giochi per nintendo ds e scegliere i modi migliori per farlo. negozi specializzati, centri commerciali o internet?