Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nintendo DS: come utilizzarlo

Una breve e semplice guida dell'utilizzo del Nintendo DS, dall'installazione della batteria all'utilizzo dei giochi, tutto spiegato in maniera semplice

Inserimento, ricarica e sostituzione batteria.

Questa operazione sarà necessaria per sostituire la batteria: per inserire la batteria, sarà necessario svitare le quattro viti presenti nella parte posteriore della consolle, e inserire la batteria seguendo il senso all'interno di esso.
Per quanto riguarda la ricarica della batteria, non sarà necessario spegnere la consolle, ma basterà procedere alla sua ricarica attraverso il collegamento dell'adattatore nell'apposito vano per ricaricarla.
Da tenere presente che la batteria, dopo un elevato numero di ricariche, tenderà a peggiorare le sue prestazioni, come ad esempio, la riduzione della sua durata.

Utilizzo della stilo, pulizia schermo e utilizzo del laccetto da polso.

Lo schermo inferiore del Nintendo DS risulta essere touch screen, e quindi sensibile al tatto: la stilo deve essere utilizzata perciò in questo schermo, e in maniera leggera, per evitare di rovinare lo schermo; inoltre, è consigliato evitare l'utilizzo della stilo se questa è rotta e possibilmente utilizzare solo quelle autorizzate dalla Nintendo.
La pulizia risulta essere molto comune: basterà infatti utilizzare un panno inumidito solamente con l'acqua, e passarlo in maniera delicata; inoltre, per una pulizia maggiore, è consigliato l'utilizzo di un secondo panno asciutto.
Il laccetto può essere utilizzato per particolari funzioni dei giochi del Nintendo DS, come movimenti scorrevoli; basterà mettere il laccetto nell'estremità inferiore del Nintendo, e posizionare un dito sul supporto, stringendo la fibbia intorno al dito stesso, evitando che questa si muova.

Uso scheda DS e cassette Game Boy

Bisognerà innanzitutto spegnere la consolle, e inserire la scheda DS nell'apposito vano, definito SLOT 1, in maniera delicata ma decisa, fino a sentire uno scatto che confermerà il giusto inserimento. Una volta inserita, bisognerà procedere all'accensione della console, e basterà premere, in maniera delicata, il titolo del gioco che apparirà sullo schermo inferiore. Per togliere la scheda si deve spegnere la consolle, dopodiché premere fino far arrivare in fondo la scheda, fino a sentire uno scatto, che ne determinerà la fuoriuscita parziale: sarà poi possibile estrarla manualmente.
La stessa procedura vale per le vecchie cassette del Game Boy Advance, a differenza che queste devono essere inserite nel vano SLOT 2.

Modalità di gioco Wireless

Grazie al Nintendo DS, sarà possibile giocare con più giocatori tramite la modalità wireless; esistono due modalità per giocare in wireless: la modalità wireless con più schede, che richiede quindi l'utilizzo di una scheda per giocatore, e la modalità wireless con una scheda, che si differenzia per il fatto che solamente la console principale dovrà utilizzare la scheda, mentre le altre scaricheranno le informazioni del gioco mediante la connessione wireless.

Modificare le impostazioni

Basterà accedere al menù opzioni e cambiare le impostazioni a proprio piacimento, come la scheda personale.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Come si gioca a Need For Speed per Nintendo Wii

Come si gioca a need for speed per nintendo wii

Need for speed è un famosissimo gioco di corse, molto amato dagli appassionati del genere. dopo un anno dall'uscita di need for speed: nitro (in esclusiva per nintendo wii e nintendo ds), esce su tutte le piattaforme need for speed: hot pursuit. la versione per nintendo wii, però, è molto diversa dalla versione per xbox 360 e ps3.
Rayman Raving Rabbids Wii, guida al gioco

Rayman raving rabbids wii, guida al gioco

Come distruggere un mito per crearne uno ancora migliore. con questa frase si potrebbe riassumere il meraviglioso gioco prodotto dalla ubisoft.
Videogiochi, come acquistarli on-line

Videogiochi, come acquistarli on-line

Non riuscite a fare a meno della vostra consolle? oppure dovete fare un regalo a un bambino? spesso i videogiochi sono la scelta giusta e, acqusitandoli on line, il risparmio è assicurato.