Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia, recensione e modelli de "L'Amour Collection"

La casa produttrice di cellulari Nokia pensa anche ai più romantici, creando una linea di telefoni chiamata "L'Amour Collection" dai colori tenui e con disegni dall'ispirazione tribale.

I modelli

I modelli, facenti parte di questa linea di telefoni cellulari, sono tre e andremo ora ad analizzarli uno per uno.
Partiamo dal modello più basilare: il Nokia 7360. Lo troviamo in quattro colori: rosa, beige, nero e marrone. Le caratteristiche tecniche principali sono: Display a 65.536 colori, un browser integrato veloce per la navigazione internet e una fotocamera VGA. Inoltre può anche registrare video. Di certo è un cellulare piacevole esteticamente, ma non paragonabile a livello funzionale ai modelli che troviamo oggigiorno. Il display non è particolarmente performante e la fotocamera VGA è ormai in disuso nei cellulari moderni poiché scatta foto in bassa qualità. Questo modello è adatto per chi vuole un cellulare semplice, ma carino esteticamente.
Passiamo ora al modello intermedio: il Nokia 7373. È disponibile in nero e rosa. Passiamo a caratteristiche leggermente più avanzate, ma non ancora al pari dei modelli più moderni. La caratteristica estetica più rilevante è sicuramente l'apertura a rotazione. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche abbiamo una fotocamera da 2 megapixel, bluetooth, riproduttore audio con due altoparlanti e memoria di 2gb.
L'ultimo modello di questa collezione è quello più avanzato a livello tecnologico ed è il Nokia 7390. Questo modello lo troviamo disponibile in rosa e nero. L'apertura è a conchiglia. A livello tecnico abbiamo una buona fotocamera da 3megapixel con flash integrato, un display a 16 milioni di colori più un display esterno. Radio FM, lettore MP3 e lettore MP4 per quanto riguarda la riproduzione multimediale. Troviamo il bluetooth per il trasferimento dei file e la possibilità di effettuare videochiamate grazie alla fotocamera interna VGA. Inoltre la memoria è espandibile fino a 2gb con una scheda microsd.

I prezzi e l'acquisto

Visti i tre modelli andiamo ora a parlare dei prezzi. C'è da premettere che questi cellulari sono usciti nel 2006 quindi è molto difficile che siano ancora disponibili nei negozi di telefonia o nei centri di grande distribuzione. E' più probabile trovarli online da privati che li vendono usati oppure presso collezionisti.
Ovviamente, acquistandoli tramite questi mezzi, i prezzi saranno molto convenienti. Ad esempio, su ebay, i prezzi per il Nokia 7360 oscillano tra i 20 e i 30 euro, per il Nokia 7373 tra i 30 e i 50 euro e per il Nokia 7390 tra i 40 e gli 80 euro. I prezzi di listino, all'epoca dell'uscita sul mercato, partivano da circa 200 euro per il modello più basico fino ai 450 del modello più performante.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefono WiFi: guida all'acquisto

Telefono wifi: guida all'acquisto

I telefoni wi-fi sono dei dispositivi molto utili che potrebbero sostituire i comuni telefoni tradizionali.
Vodafone Passport: informazioni sulla tariffa per chiamare dall'estero

Vodafone passport: informazioni sulla tariffa per chiamare dall'estero

Capita, prima o poi, per lavoro o svago, di recarsi all'estero. e si sa che, comunicare in roaming, a volte, può essere davvero molto costoso. e così parte l'inesorabile caccia alla promozione più vantaggiosa. vodafone passport è una particolare opzione pensata dall'operatore mobile italiano per i propri clienti che si recano all'estero. in cosa consiste?
Come conoscere i centri di assistenza Nokia più vicini

Come conoscere i centri di assistenza nokia più vicini

Per non fare decadere la garanzia sul vostro cellulare vi dovete rivolgere ad un centro di assistenza nokia, ma per riparare i vecchi cellulari vi conviene chiedere prima un preventivo.