Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook Cool Pad, guida all'acquisto

Stanchi di sentire la ventola del vostro Notebook al massimo e delle ondate di calore provenienti dalle prese d'aria? Bene oggi parleremo dei Cool Pad per notebook.

GlacialTech X-Wing

Il GlacialTech X-Wing è un dissipatore per portatile dal design accattivante. La struttura è composta da una parte esterna di colore rosso, da una base di appoggio in metallo, da una ventosa sottostante e da tre supporti di gomma per appoggiare il portatile senza il rischio di scivolamento. Questo notebook cool pad non è un semplice dissipatore, ma nella zona poggia polsi troviamo una serie di tasti attivabili con il solo sfioro della superficie e un display LCD utile per la visualizzazione della temperatura e della velocità di rotazione della ventola. I tasti presenti sulla parte sinistra sono utili per le funzioni di Play, Stop, Volume, Avvio da utilizzare per esempio con Windows Media Player. Nella parte centrale invece troviamo i tasti accensione, modalità di utilizzo della ventola, modalità manuale della velocità, lettura della temperatura grazie ad un sensore all'interno del notebook coolpad. Nella parte superiore troviamo il connettore per l'alimentazione e tre porte USB. La presenza di due piedini nella parte inferiore del cooling pad consentono di inclinare ancor di più il piano. Esiste anche la versione con la scocca di colore bianco. Il problema principale rimane comunque la polvere che si accumula nelle prese d'aria del portatile, infatti molte volte basterebbe pulire con un pò di aria o con l'aiuto di un pennellino, le prese d'aria e la ventolina del case, in quanto la causa principale del surriscaldamento è dovuta all'intasamento dei canali di ventilazione.

Aspetti positivi

Possiede un design formidabile, con una scocca molto resistente e ben fatta; unisce le funzioni di pad cooler ad una periferica di controllo multimediale e ad un Hub USB. Dai test di rumorosità fatti con altri laptop pads questo è risultato essere il più silenzioso ed in grado di mantenere una temperatura di esercizio intorno ai 60° C.

Aspetti negativi

Il prezzo è un pò alto, infatti lo si trova su internet a 59 €. Il peso di 1.25 Kg lo rende scomodo nel trasporto insieme al portatile. A causa dell'attivazione a sfioro dei pulsanti nella parte bassa può capitare di attivarne qualcuno anche involontariamente durante l'utilizzo del portatile.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

PC portatili Sony Vaio: guida all'acquisto

Pc portatili sony vaio: guida all'acquisto

Andiamo ad analizzare due modelli di pc laptop di casa sony. distinguendo per dimensione del dispositivo, descriviamo la serie f e la serie y. due modelli diversi, configurabili su sony.it, per esigenze diverse.
Cuffie per PC, guida all'acquisto

Cuffie per pc, guida all'acquisto

Chi non ha mai avuto problemi con un familiare circa la musica troppo alta? si vuole avere la giusta privacy su ciò che si sta ascoltando? questi sono solo due degli innumerevoli casi per cui si vuole possedere un paio di cuffie per pc. andiamo a scovare i modelli più interessanti!
PC Core i7: guida all'acquisto

Pc core i7: guida all'acquisto

In questo articolo parleremo dei pc di fascia alta con i processori top di gamma di intel che garantiscono alte prestazioni per ogni genere di utilizzo.