PC Tower: guida alla scelta
Siete alla ricerca di un PC Tower al passo coi tempi? Ecco alcuni consigli.
Orientamenti
Come ci si comporta dinanzi all'acquisto di un tradizionale PC desktop? La maggior parte delle persone pensa al processore e alla memoria RAM, pochissimi, invece, prendono in considerazione la scheda madre.
Eppure il vero centro di comando del computer è proprio la scheda madre che controlla memorie, processore e scheda video.
Questioni tecniche a parte, prima di scegliere bisogna conoscere alcuni aspetti che aiutano a fare una scelta consapevole.
La cosa più importante a cui prestare attenzione riguarda le nostre esigenze e le nostre aspettative.
Chi sceglie oggi un PC Tower cerca un PC che possa offrire delle prestazioni superiori rispetto a quelle di un notebook che, date le dimensioni, presenta dei limiti evidenti rispetto ai computer più potenti.
Nonostante infatti la miniaturizzazione di tutte le componenti e l'implementazione di nuove piattaforme che ci permettono di avere computer sempre più potenti e leggeri, il fattore dimensione conta.
Se così non fosse, non esisterebbero i supercomputer usati in campo scientifico e militare che possono raggiungere una potenza di calcolo di 1105 teraflop. Per raggiungere queste prestazioni sono necessari centinaia di armadi collegati tra di loro, vale a dire serve spazio.
Scegliere il PC Tower giusto
Se vogliamo installare altre periferiche come, ad esempio, un modem interno e due schede madri serve un ATX case spazioso, bisogna dunque orientarsi verso un PC con un case di dimensioni adeguate.
Tuttavia non bisogna pensare che un desktop in formato minitower sia un computer in sedicesimo.
Un tower case standard, infatti, è alto mediamente 50 centimetri, mentre un mini tower ATX può essere alto 10 centimetri perché si sviluppa in profondità e in larghezza come, ad esempio, l'Hp Compaq Elite 8100 (vedi sotto).
Per quanto riguarda, poi, la scelta dei modelli, l'offerta è così vasta che diventa difficile affrontare l'argomento in questo spazio, ci limitiamo a indicare due PC che presentano un giusto rapporto qualità/prezzo.
Il primo è un PC Tower che risponde appieno alle esigenze di chi vuole avere una macchina ad alte prestazioni ed è il Black Laber LE-Big Tower Black+PSU850W+Z600 Black.
Contiamo solo alcune caratteristiche: dissipatore Hyper Z600 black con ventola da 12 centimetri, CPU Intel Core i7, Pentium 4 Extreme Ed, 6 porte SATA, alimentatore da 850W Modulare Real Power.
Si può acquistare da Onlinestore.it e costa 539,09€.
Il secondo PC Tower è l'HP Compaq Elite 8100 con processore Core i5 650 / 3,2 GHz , è un PC veloce, affidabile e performante.
È dotato di numerose interfacce che permettono di connettere tutti i dispositivi.
Per saperne di più si consiglia di visitare il sito Hardware.com.
Costa 869,80€.