Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PayPal: come utilizzarlo al meglio

Paypal è uno strumento utilissimo per le transazioni su Internet.

Cosa è Paypal

PayPal è uno strumento che permette il pagamento on line di merci o servizi, a qualsiasi privato o azienda che disponga di una casella di posta elettronica. Per poter usufruire del servizio, è necessario registrarsi gratuitamente, costruendo un account che permette la gestione di un vero e proprio conto, cui è collegato un conto bancario o una carta di credito. Paypal muove dall’assunto di effettuare transazioni economiche senza dover condividere i dati della propria carta o del conto con il destinatario finale del pagamento o con chi invia il denaro. Con il tempo, essa è diventata uno strumento sempre più diffuso, soprattutto per coloro che usano molto la rete e hanno necessità di inviare o ricevere denaro in modo sicuro. Basti pensare che nel gennaio del 2011, i conti aperti ammontavano alla bella cifra di 248 milioni. Cifra che è la testimonianza più eloquente della serietà della società che gestisce il tutto.

Come usarla

Anche nel nostro paese, Paypal ha presto conquistato una grande massa di consensi. Che si sono tradotti nella apertura di oltre cinque milioni di conti. Gli utenti, possono scegliere se associare il conto a una carta di credito, oppure a un conto bancario, sul quale riversare i soldi che arrivano o dal quale far partire quelli che servono per pagare merci acquistate o servizi ricevuti. Di solito, per questa operazione collegata al conto bancario, servono due giorni lavorativi. Il conto viene aperto immediatamente, ma per diventare operativo, bisogna compiere alcune operazioni che portano la compagnia ad assicurarsi sulla vera identità del sottoscrittore al termine delle quali Paypal fa un versamento di prova sul conto indicato; quando arriva questa piccola cifra che di solito consiste in alcuni centesimi, bisogna immettere il suo importo esatto nel modulo richiesto, terminando così l’attivazione. Naturalmente, soprattutto per chi fa shopping on line, Paypal è uno strumento preziosissimo e anche fondamentale, per la facilità di uso e per le garanzie offerte. A partire dal “programma di protezione” che è uno dei servizi più pregiati collegati al conto. Quando l’utente Paypal compie un acquisto, infatti, la società si assume una funzione di tutela sull’intero importo dello stesso, comprese le spese di spedizione che scatta se l’oggetto non viene consegnato o è significativamente diverso dalla descrizione che ne ha accompagnato la vendita. E, al contempo, funge anche da protezione per i venditori contro le perdite dovute ai reclami per oggetti non ricevuti o a pagamenti fraudolenti. Proprio l’accuratezza del servizio, oltre che la sua facilità, spiega il sempre crescente successo di Paypal.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come ottenere finanziamenti tramite cessione del quinto

Come ottenere finanziamenti tramite cessione del quinto

La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito particolare, attraverso il quale si ha l’addebito in busta paga o pensione della rata. perciò viene chiamato “cessione”, in quanto la copertura non può superare un quinto dello stipendio (o pensione) del richiedente, al netto delle trattenute.
Mutui casa: consigli per scegliere la banca

Mutui casa: consigli per scegliere la banca

Quando comprate la casa uno dei primi problemi da affrontare è il pagamento del mutuo. questo è un finanziamento concesso dalla banca per facilitarvi l’acquisto. la restituzione va fatta con gli interessi. quindi prima di scegliere la banca a cui chiedere il mutuo bisogna consultare bene tutte le offerte.