Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Polizza Vita: consigli per scegliere l'assicurazione giusta

La polizza vita è un contratto stipulato tra il cliente e la compagnia assicurativa (Axa, Arca, Montepaschi, ecc.) ed è importante stipularlo perché offre diversi vantaggi.

La polizza vita

La polizza vita prevede che la compagnia assicurativa prescelta s’impegni a versare, dopo la corresponsione di un premio, al o ai beneficiari il capitale, che può essere versato in un'unica soluzione o tramite una rendita. Le polizze vita sono importanti sia per far fronte a problemi economici che possono conseguire dopo la morte di un familiare, in particolar modo se l'assicurato gioca un ruolo importante nell'economia della famiglia, sia perché offrono un metodo sicuro per garantirsi una pensione integrativa. Le varie assicurazioni offrono diverse tipologie di polizza vita, con caratteristiche diverse in base alle esigenze del cliente.

Il cotratto della polizza

Il contratto della polizza vita prevede diversi soggetti: - Il contraente, in altre parole chi stipula la polizza e che s’impegna a versare il premio. Il contraente può essere sia una persona fisica sia giuridica; - L'Assicuratore, in altre parole è chi rappresenta la Compagnia assicurativa, l'assicuratore deve avere il mandato da parte dell'Assicurazione a poter fare le polizze vita e a sua volta la Compagnia assicurativa deve avere da parte del Ministero dell'Industria l'autorizzazione a operare nel campo "vita". L'assicuratore è chi riscuote il premio ed è legittimato a liquidare il contraente nei tempi e nei modi descritti nel contratto della polizza; - L'assicurato è colui a cui fa riferimento il contratto. Esistono tre tipologie di polizza vita: - polizze vita miste, in altre parole è prevista la liquidazione sia in caso di morte sia in caso di vita dell'assicurato, nel caso in cui al momento della scadenza del contratto l'assicurato sia in vita, allora la liquidazione sarà versata o in un'unica soluzione o sotto forma di rendita vitalizia; - Polizza vita in caso morte, in altre parole la liquidazione del premio avviene solo in caso di morte dell'assicurato qualora alla scadenza del contratto l'assicurato sia ancora in vita, non sarà liquidato nessun premio; - polizza vita in caso di vita, in altre parole alla scadenza del contratto è versata al beneficiario un capitale o una pensione integrativa. Non è prevista nessuna copertura in caso di morte dell'assicurato, ma se la morte avviene nel corso della validità della polizza, allora agli eredi sarà erogato il cumulo dei premi versati fino al momento del decesso.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Informazioni sulle Assicurazioni Internazionali di Previdenza

Informazioni sulle assicurazioni internazionali di previdenza

Eurizonvita già assicurazioni internazionali di previdenza è specializzata nel settore delle polizze vita, i suoi prodotti sono distribuiti soprattutto attraverso le banche del gruppo, ma alcuni è possibile trovarli anche alle poste.
Informazioni sull'attività delle Autorità di Vigilanza sulle compagnie assicurative

Informazioni sull'attività delle autorità di vigilanza sulle compagnie assicurative

Per i settori sociali ed economici più delicati, il legislatore ha previsto l’istituzione di autorità amministrative indipendenti con funzioni principalmente di controllo e regolamentazione. ci si sofferma di seguito sull’attività dell’autorità di vigilanza sulle compagnie assicurative.
RC auto: i migliori siti per comparare la polizza

Rc auto: i migliori siti per comparare la polizza

L'assicurazione auto diventa ogni giorno più onerosa, da qui la necessità di vagliare più preventivi per scegliere quella più conveniente. oggi fortunatamente, grazie ad internet è possibile effettuare preventivi online, evitando così di dover recarsi da più agenti assicurativi con un risparmio notevole in termini di tempo. di seguito parleremo dei siti più importanti che consentono di effettuare più preventivi di assicurazione auto contemporaneamente.