Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni auto: guida alla scelta delle più economiche

Le assicurazioni più economiche sono quelle che operano sul web, ma solo i guidatori virtuosi possono fruire delle condizioni più vantaggiose.

Le assicurazioni più economiche

Le assicurazioni più note che operano esclusivamente online sono 8, le ricordiamo: - ConTe;
- Dialogo;
- Direct Line;
- Genialloyd;
- Genertel;
- Linear;
- Quixa;
- Zurich Connect; Le altre compagnie presenti sul web sono tutte assicurazioni tradizionali che hanno il loro sito istituzionale, ma che non vendono polizze auto online.
Per acquistare online un'assicurazione auto di una compagnia tradizionale bisogna rivolgersi a un broker. Escludiamo dalla nostra selezione le assicurazioni tradizionali in quanto anche quella che offre la tariffa più economica, è sempre meno conveniente rispetto all'assicurazione online che presenta la tariffa più cara. Possiamo quindi circoscrivere le nostre indicazioni alle seguenti compagnie: - ConTe: è il marchio del Gruppo Admiral Insurance; è un'assicurazione tra le più economiche di quelle presenti sul web. É la compagnia adatta a chi si trova nelle fasce più basse di bonus/malus. Il prezzo della polizza è mediamente più basso di circa il 50% rispetto a quello di una compagnia tradizionale. Si consiglia di contattare direttamente ConTe, evitando qualsiasi intermediario, se poi il preventivo viene effettuato online e si paga con carta di credito si fruisce di uno sconto ulteriore del 20% rispetto alla tariffa base. - Dialogo: è il marchio del Gruppo Fondiaria-Sai. É particolarmente conveniente nel caso si inseriscano nella polizza delle garanzie aggiuntive come furto e incendio e se si opta di assicurare l'auto con la formula bonus/malus con franchigia. - Direct Line: è stata una delle prime assicurazioni telefoniche operanti in Italia. Permette di avere uno sconto ulteriore se si paga con carta di credito. Non è la compagnia più economica, ma ai i nuovi clienti offre delle tariffe decisamente competitive. - Genialloyd: oltre alla tariffa bisogna considerare anche le garanzie aggiuntive, il preventivo può essere richiesto in forma anonima. L'unico limite risiede nel fatto che il preventivo può essere richiesto solo in prossimità della scadenza della polizza. - Genertel: lo slogan dell'assicurazione di Trieste è "protegge e premia il tuo stile di guida", particolarmente adatta ai guidatori virtuosi, offre anche il vantaggio del pagamento rateale. Oltre all'auto, Genertel offre l'assicurazione per la moto più competitiva tra tutte quelle presenti sul mercato. Ottima l'eventuale scelta in abbinata polizza auto + polizza moto.

Economiche in convenzione

- Linear offre un ulteriore sconto a chi è socio Coop, offre il vantaggio di assicurare in combinata auto e moto fruendo di uno sconto rispettivamente del 5% e del 25% sulla tariffa base. - Zurich Connect: gli utenti che appartengono a una delle categorie convenzionate fruiscono di condizioni particolarmente vantaggiose.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione con atti vandalici, info su come stipularla

Assicurazione con atti vandalici, info su come stipularla

Al giorno d'oggi avere un contratto assicurativo più completo possibile è una garanzia maggiore che ci permette di dormire sonni più tranquilli. ecco cosa bisogna conoscere dell'assicurazione con atti vandalici, cosa copre, quali sono le limitazioni e le franchigie che dobbiamo conoscere.
Preventivi RCA moto: consigli e strumenti comparativi

Preventivi rca moto: consigli e strumenti comparativi

Con la crescita delle aziende assicurative online, si è assistito, negli ultimi dieci anni, ad una progressiva contrazione del prezzo della rc auto ed rc moto, ed ad uno snellimento delle procedure per assicurarsi e per espletare tutte le pratiche burocratiche ed amministrative. tuttavia occorre tenere a mente alcune regole fondamentali per ottenere il miglior compromesso tra prezzo e servizi offerti.
Assicurazione Bonus Malus: classi di merito e aumenti

Assicurazione bonus malus: classi di merito e aumenti

Il bonus malus è un sistema tariffario applicato dalle polizze assicurative per auto. si tratta di un sistema di incentivi usato per premiare la responsabilità al volante o, al contrario, per penalizzare chi è causa di incidenti. il sistema di basa sull'attribuzione della classe di merito di un guidatore: chi ha una posizione migliore dovrà pagare un premio minore.