Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Preventivi on line: come risparmiare sulla polizza RCA

Al giorno d'oggi, per le famiglie italiane, pagare l'assicurazione RCA è diventato un serio problema. La macchina è sempre più un bene irrinunciabile soprattutto se necessaria per lavoro e per spostamenti inevitabili. Ecco alcuni piccoli consigli, o meglio, attenzioni per risparmiare qualcosina sul costo della RCA.

Siti on-line

Fare un preventivo sulla RCA è diventata cosa semplice e immediata. Il tutto grazie alla messa in rete di siti internet che hanno una struttura grazie alla quale è possibile confrontare, contemporaneamente, più compagnie assicurative. Ormai il libero mercato e la trasparenza dei contratti assicurativi permette una perfetta comparazione e confronto. Con la semplicità di poterlo effettuare da casa propria, con il proprio pc.
I siti più frequentati, e i meglio organizzati e informati in materia sono:
- Chiarezza.it
- RCAuto.it
- Facile.it
Accedendovi è possibile equiparare più polizze assicurative contemporaneamente.

I criteri di ricerca della RCA

Nel sito verranno, ovviamente, richiesti i dati personali e del veicolo al fine di preventivare nel modo più dettagliato possibile la polizza assicurativa. Infatti, i valori delle tariffe assicurative sono la risultante di tutta una serie di elementi personali e del veicolo. Possono condizionarne il prezzo, ad esempio, l'età dell'assicurato, la residenza, il tipo di motore, gli incidenti pregressi, l'anno di conseguimento della patente, ecc.
Per cui, il sito elencherà una serie di campi da compilare ed effettuerà un calcolo dei massimali. Al termine, confronterà i prezzi e le garanzie diverse adottate da più assicurazioni (che operano sul mercato) in relazione ai dati e gli elementi forniti.

Non sempre la RCA meno costosa risulta essere la migliore

Bisogna fare bene attenzione (non guardiamo solo il prezzo accattivante) alle effettive garanzie che ci fornirebbe la compagnia assicurativa per la quale propendiamo. Garanzie in caso di sinistri stradali. Notiamo bene le condizioni di accordo e le procedure di comunicazione dati sensibili e personali. Accertiamoci dell'effettiva sede legale della compagnia assicurativa. Magari contattiamola personalmente onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Il sistema di ricerca online delle assicurazioni da una parte conviene, in quanto, è possibile fare "il punto" sulle effettive differenze tra le diverse compagnie assicurative ma, dall'altra, bisogna sempre avere un certo margine di riguardo, soprattutto, assicuriamoci dell'esistenza dell'effettivo vantaggio e risparmio economico a fronte di un servizio di garanzia adeguato e proporzionato alle nostre esigenze. Una RCA che debba tutelarci seriamente, non solo un mero risparmio economico ma anche un vero vantaggio di tutela.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Auto: le ultime novità sui costi dei premi assicurativi

Auto: le ultime novità sui costi dei premi assicurativi

Due sono le voci che potrebbero giustificare l'aumento del costo del premio della polizza rc nei prossimi mesi: l'adeguamento ai massimali minimi e l'aumento dell'imposta deliberato dalle province.
Sara Assicurazioni, polizze auto e famiglia

Sara assicurazioni, polizze auto e famiglia

La sara è un’agenzia che vi offre l’opportunità di stipulare contratti di assicurazione sulla vostra macchina e sulla famiglia. sul sito ufficiale potete consultare le migliori offerte, come vengono brevemente descritte in questa pagina.
Liquidazione del danno biologico, informazioni sulle nuove tabelle

Liquidazione del danno biologico, informazioni sulle nuove tabelle

La categoria del danno biologico è il prodotto di un’elaborazione prevalentemente giurisprudenziale innescata dalla necessità di colmare una lacuna normativa relativamente alla tutela di un diritto fondamentale collegato al valore umano.