Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Relax Banking: info sul Credito Cooperativo online

Le Banche di Credito Cooperativo scelgono la formula del RelaxBanking per fornire l'accesso alla banca e ai servizi bancari online, 24 ore su 24.

Il Relax Banking del Credito Cooperativo

Il Relax Banking è il servizio di accesso e operatività online (o Homebanking) che la Banca di Credito Cooperativo ha messo a disposizione dei propri clienti, ampliando e completando i servizi tradizionali, con quelli di banca online, soprattutto per andare incontro alle esigenze dei clienti più tecnologici. Il Relax Banking permette una piena operatività anche per quanto riguarda le operazioni di trading online. Inoltre si tratta di un servizio che è stato messo a disposizione sia alle famiglie che alle aziende, e per queste ultime, in più, c'è il servizio 'Chekpos', che permette di visualizzare i dati relativi alle operazioni effettuate sui Pos dei vari esercizi commerciali di cui si è titolari. Il servizio, nel dettaglio, permette di controllare i movimenti giornalieri, o anche mensili, sia per ciascun singolo Pos (o solo per un Pos specifico), che per tutti i Pos complessivamente. L'analisi dei dati può essere fatta anche con l'elenco delle varie operazioni fatte per ciascuna tipologia di carta (una funzione utile se si considera che carte di credito e bancomat pagano commissioni diverse).
Inoltre sia per i privati e per le aziende è previsto il servizio di 'Fastbank' che serve per poter eseguire in modo veloce le ricariche telefoniche e il pagamento del canone Rai (ma è possibile fare solo questo tipo di operazione, e forse andrebbe implementato, per renderlo più fruibile).

Il sito del Relax Banking

Il sito del RelaxBanking è essenziale e molto spartano (chi è abituato a piattaforme più evolute potrebbe storcere il naso), ma permette di individuare facilmente le varie informazioni di cui si ha bisogno, o accedere senza difficoltà all'area 'Riservata Clienti'. Inoltre presenta alcuni aspetti che lo rendono interessante: - l'area e i suggerimenti destinati alla sicurezza, per evitare di cadere in truffe online: i suggerimenti sono chiari, comprensibili ed esaustivi;
- l'elenco delle banche che fanno parte del gruppo delle Bcc: è possibile vedere l'elenco sul sito, nell'apposita area, ma senza la necessità di loggarsi;
- la parte dedicata al trading: le informazioni, sia di tipo basilare per i neofiti, che quelle relative alle Analisi Dati Borsa (con il servizio FR@ME di ADB) per i più esperti sono abbastanza completi.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Toyota Financial Service, informazioni sui servizi finanziari

Toyota financial service, informazioni sui servizi finanziari

La famosa casa automobilistica nipponica, la toyota è recentemente stata designata come leader indiscussa nella produzione di vetture scavalcando l'ultima rivale, la general motors. forte dell'esperienza raggiunta nel settore, la toyota si è prefissata l'obiettivo di fornire servizi sempre più innovativi atti a soddisfare ogni necessità della propria clientela, per farlo da anni viene affiancata nella vendita dalla toyota financial services, di seguito cercheremo di capire di cosa si tratta e quali sono i servizi offerti.
Come compilare un assegno?

Come compilare un assegno?

L'assegno è un metodo di pagamento che viene usato sempre più raramente dagli italiani, di solito solo quando si sta affrontando una grossa spesa. quindi capita spesso, davanti al libretto degli assegni, di domandarsi qual'è la modalità giusta di compilazione.