Samsung Galaxy Player: recensione del prodotto
Con la serie Galaxy Player Samsung lancia la sfida ai grandi produttori di player già presenti sul mercato. Vediamo le caratteristiche del prodotto.
/wedata%2F0027790%2F2011-08%2Fgalaxy-player-50.jpg)
Un lettore multimediale con Android
Probabilmente, una delle ragioni principali per le quali si sceglierà questo nuovo lettore della Samsung, il Galaxy Player 50, è l'ampia disponibilità di applicazioni per il sistema operativo Android su cui si basa il dispositivo. Infatti, il Galaxy player della Samsung riproduce gli mp3 e i video ma grazie alle migliaia di applicazioni, disponibili sull'Android Market, può ampliare tantissimo le sue funzionalità. In più, con il GPS con tracking system wireless integrato e le applicazioni Google Maps, il lettore si trasforma in un navigatore sempre pronto all'uso. La parte strettamente multimediale prevede una fotocamera da 2 megapixel con funzione di riprese video, radio FM, lettore mp3 - mp4 con funzione SoundAlive (per un suono più nitido e per ricreare un effetto surround).
Le altre funzioni disponibili sono:
- possibilità di leggere i file Office, grazie all'applicazione ThinkFree, e gestire gli impegni attraverso il calendario integrato;
- funzione di ricerca tramite Google (c'è anche la ricerca vocale);
- accesso a GMail per leggere la posta.
La connettività è garantita da un modulo di connessione wireless WLan e dalla connessione Bluetooth. Il dispaly è da 3.2", le dimensioni sono di 10.5 x 5.4 x 1.1 cm, la batteria è a polimeri di litio.
Cosa manca a questo interessante lettore? Vista la possibilità di connettersi in rete tramite wi-fi, una funzione diretta e veloce per effettuare chiamate VoIP sarebbe stata l'ideale. Tuttavia, si può sempre scaricare l'applicazione Skype dal market Android, per chiamare tramite internet (sempre che vi sia un buon segnale wi-fi in zona). Il giudizio finale sul lettore è comunque positivo. Le tante funzioni ed il prezzo non esagerato renderanno il Galaxy Player 50 un buon concorrente dei prodotti Apple della stessa categoria.
Aspetti positivi
Personalizzazione ed espandibilità grazie al sistema Android. Considerando i concorrenti (iPod Touch, 230 euro) il prezzo di 110 euro per la versione da 8 GB, è da considerarsi buono.
Aspetti negativi
Tutte le funzioni online sono legate alla presenza di una rete wireless. La ricezione del segnale wi-fi non è sempre perfetta, questo influenza anche il tracking del sistema GPS che fornisce una posizione precisa.