Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandisk Micro SD, caratteristiche e prezzi

Le schede di memoria SanDisk MicroSD e MicroSDHC per i telefoni cellulari.

Caratteristiche e prezzi

Il formato digitale SD Secure Digital è quello più usato nella produzione delle schede di memoria flash che servono a contenere una grande mole di dati in poco spazio.
È necessario fare una distinzione tra le schede di memoria chiamate SD e le MicroSD.
Le prime vengono adoperate per dispositivi elettronici come i lettori mp3 e le fotocamere digitali, mentre le seconde in alcuni modelli di navigatori GPS, telefoni e mobile. MicroSD Per memoria Micro SD si intende una scheda di memoria Micro Secure Digital cioè dalle dimensioni di 15 x 11 x 1 millimetri, quindi più contenute rispetto alla scheda SD. Consente di espandere la capacità di archiviazione dati di cui è nativamente dotato ogni telefono cellulare. È leggera, resistente e consuma poca energia, per questo motivo è particolarmente adatta all'uso nei telefonini. Ha una capacità di memoria massima pari a 2 GB. Il prezzo della scheda SanDisk Micro SD da 2GB di memoria parte da 4 euro, se venduta con l'adattatore per lettori SD parte da 7 euro. MicroSDHC Il formato è stato inventato da SanDisk sotto il nome T-Flash, poi ribattezzato TransFlash e dal 2005 è diventato uno standard internazionale con il nome attuale MicroSDHC, dopo l'approvazione da parte della SD card Association.
Il nome MicroSD HC è un acronimo di Micro Secure Digital High Capacity, per comunicare che si tratta di una variante della scheda MicroSD con identiche dimensioni ma capacità di memoria assai maggiori che arrivano fino a 32 GB. In tal modo si ha a disposizione più spazio per archiviare foto, brani musicali, video, installare giochi e applicazioni, in special modo in uno smartphone con un sistema operativo di nuova generazione. Per utilizzarla occorre controllare che il dispositivo in uso sia compatibile con questo formato. I prezzi: - SanDisk MicroSDHC 4 GB a partire da 8 euro;
- MicroSDHC SanDisk 8 GB da 15 euro;
- SanDisk MicroSDHC 16 GB da 26 euro;
- MicroSDHC 32 GB SanDisk da 50 euro. La presenza dell'adattatore SD nella confezione comporta un aumento del prezzo di almeno 4 euro.

Giudizio

Aspetti positivi - Le schede MicroSDHC offrono grande capacità di memoria a un prezzo contenuto;
- un numero sempre crescente di cellulari è dotato di alloggiamento per schede MicroSD o MicroSDHC. Aspetti negativi - Richiedono l'uso di un adattatore per essere inserite e lette nei dispositivi corredati solo di un lettore per schede di memoria SD
- il formato MicroSDHC non è compatibile con i cellulari più datati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adattatore Compact Flash per slot PCMCIA: dove acquistarli

Adattatore compact flash per slot pcmcia: dove acquistarli

Ci sono situazioni nelle quali si può aver bisogno di un'ulteriore quantità di memoria nel nostro pc, magari un vecchio modello dotato di usb 1.0, quindi troppo lente per inserire chiavette usb oppure dischi fissi esterni per aumentare la memoria. é in questi casi che possono tornare utili le pc cards, dette anche pcmcia cards.
Mouse HP: guida all'acquisto

Mouse hp: guida all'acquisto

Il mouse è tra gli accessori per pc più utilizzati, ne esistono di diversissimi tra loro. l'offerta è molto varia, a seconda delle nostre preferenze potremo considerare modelli con caratteristiche diverse (dimensioni, compatibilità, ergonomia, funzionalità, visore ottico o laser, connettività). in questo articolo vedremo alcune caratteristiche dei diversi modelli di mouse hp.
Cartucce per stampanti Canon: guida all'acquisto

Cartucce per stampanti canon: guida all'acquisto

Abbiamo comprato da poco la nostra stampante canon ed è arrivato il fatidico momento di sostituire le sue cartucce. guida semplice e chiara all'acquisto.