Scarface: recensione del film ispirato alla storia di Al Capone
Una piccola recensione sul film di Brian De Palma e interpretato da un sontuoso Al Pacino, rifacimento di una pellicola del 1932 ispirata alla storia di Al Capone.
/wedata%2F0029814%2F2011-07%2FP1040689JPG.jpg)
Recensione
Il capolavoro di Brian De Palma, Scarface (letteralmente faccia paurosa, adattato in sfegiato, come il protagonista), è uno di quei film evergreen che hanno segnato un’epoca.
Liberamente ispirato alla storia del gangster Al Capone, la pellicola è un remake dell’altrettanto godibile lungometraggio del 1932 interpretato da Paul Muni che riprendeva la storia del boss mafioso nella Chicago degli anni trenta.
Il film interpretato da Al Pacino nel 1983 riprende la storia dello “sfregiato”, adattandolo però al ruolo di trafficante di cocaina, anziché di alcol, e cambiando location trasferendosi a Cuba.
Tony Montana (Al Pacino) è un rifugiato politico che, grazie alle aperture delle carceri cubane, si ritrova nuovamente libero, sulle coste della Florida.
Da perfetto nessuno, riuscirà a cogliere l’occasione di diventare un gangster tra i più potenti del paese, calvando l’onda della droga.
Affiancato da una stupenda Michelle Pfeiffer, giovanissima e agli esordi, il nostro protagonista riuscirà ad incarnare perfettamente la figura dell’uomo venuto dal nulla che da solo riesce ad arrampicarsi fino ai livelli più alti della criminalità organizzata. Una parabola di immenso potere, tra ascesa e crollo di un boss che diviene vittima della sua stessa voglia di onnipotenza.
Un plauso alle musiche di Moroder è doveroso, come tutta la colonna sonora che fa di questo film, magistralmente interpretato, uno dei primi gangster-movie di successo, tanto in voga negli ultimi anni.
Tutti, guardando le gesta di Tony Montana, rimarranno colpiti da quanto un cattivo possa comunque indurci a pensare che, in fondo, quello che sta facendo sia parzialmente giustificato, inculcandoci l'idea che obiettivamente le occasioni che si sono presentate non potevano essere lasciate al caso. Questo grazie ad Al Pacino che, anche quando fa il cattivo di turno, ci infonde la voglia di tifare per lui. Un mito!
Scheda, personaggi ed interpreti
SCHEDA DEL FILM
Titolo: Scarface
Paese: Stati Uniti
Anno: 1983
Durata: 173 min
Genere: Azione
Regia: Brian De Palma
Sceneggiatura: Oliver Stone
Musiche: Giorgi Moroder
PERSONAGGI ED INTERPRETI
Al Pacino: Tony Montana
Steven Bauer: Manolo Ribera
Michelle Pfeiffer: Elvira Hancock
Mary Elizabeth Mastrantonio: Gina Montana
Robert Loggia: Frank Lopez
Paul Shenar: Alejandro Sosa
Harris Yulin: Mel Bernstein