Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Schema e funzionamento di un impianto fotovoltaico

L'impianto fotovoltaico è un sistema formato da più componenti, in grado di trasformare l'energia solare direttamente in energia elettrica. La risorsa deve essere sfruttata al meglio, in modo da consentire all'impianto di avere un funzionamento con un buon rendimento.

Componenti e dispositivi

L'impianto fotovoltaico è costituito da tre componenti principali: pannelli fotovoltaici, dispositivi di inverter e accumulatori. I pannelli solari sono la parte attiva dell'impianto, la loro collocazione e inclinazione viene progettata in maniera tale da sfruttare al meglio la risorsa. L'energia solare che irradia i pannelli si presenta sotto forma di calore, il materiale semiconduttore che si trova al loro interno conduce l'energia all'interno dell'inverter. Il dispositivo di inverter ha la funzione di trasformare la corrente continua in corrente alternata, in modo tale da essere direttamente utilizzabile. Gli accumulatori sono dimensionati in base alla quantità di corrente che devono assorbire e trattenere. Il sistema è costituito anche da componenti accessori come cavi, collegamenti e misuratori. La corrente elettrica prodotta può essere utilizzata direttamente dall'utenza oppure viene mandata sulla rete elettrica, in questo ultimo caso si utilizza un contatore per misurare l'energia immessa in rete.

Funzionamento e utilizzo

Il funzionamento degli impianti fotovoltaici è relativamente semplice, differisce dall'impianto solare termico in quanto è in grado di produrre direttamente energia elettrica. La risorsa utilizzata è l'energia solare che irradia i pannelli fotovoltaici. In base ad alcuni fenomeni fisici si è in grado di trasformale l'irradiazione in corrente elettrica. I pannelli fotovoltaici sono costituiti da una superficie vetrata, mentre all'interno sono presenti materiali semiconduttori che sono in grado di trasformare l'energia sotto forma di calore in impulso elettrico. L'impulso elettrico dei materiali semiconduttori viene trasformato in corrente alternata dall'inverter. Inoltre il dispositivo di inverter ha anche la funzione di modulare la potenza della corrente. In Italia, i dispositivi elettrici necessitano di corrente con potenza di 220 Watt. Le utenze necessitano di corrente alternata, con cui sono alimentati tutti i dispositivi elettrici presenti nelle abitazioni. L'utilizzo degli impianti fotovoltaici non riguarda solo le abitazioni private o edifici pubblici, infatti vengono installati anche sugli arredi stradali. Gli impianti fotovoltaici per gli arredi stradali sono puntuali e isolati dal resto, producono corrente che viene direttamente utilizzata dal dispositivo senza ulteriori collegamenti.

Stessi articoli di categoria Fisica e Ingegneria

Come conoscere il meteo del mar Tirreno

Come conoscere il meteo del mar tirreno

Per i naviganti ed i bagnanti, ma anche per gli aerei, è importante conoscere le condizioni climatiche di una zona non continentale. ci sono svariati modi per poter vedere e prevedere la situazione meteorologica nel mar tirreno; andiamo a snocciolare alcuni metodi.
Galileo Galilei: biografia del brillante genio italiano

Galileo galilei: biografia del brillante genio italiano

Galileo galilei è stato un grandissimo studioso. filosofo, fisico, astronomo e matematico, ha vissuto una vita intellettualmente intensa, facendo scoperte che hanno cambiato il corso della scienza.
Generatori di vapore: cosa sono e come funzionano

Generatori di vapore: cosa sono e come funzionano

Il generatore di vapore è il nome "tecnico" che identifica la caldaia, apparecchiatura per mezzo della quale riscaldiamo le nostre case e usufruiamo di acqua calda; essendo un elemento assai importante, è bene approfondire le nostre conoscenze su di esso.
Come conoscere le previsioni del tempo: servizi on-line

Come conoscere le previsioni del tempo: servizi on-line

Tutti vorremmo sapere con precisione come sarà il tempo nei prossimi giorni. dovremo uscire con l'impermeabile o con il costume? per saperlo basta consultare alcuni servizi on line.