Scoop, recensione del film di Woody Allen
“Scoop”, film uscito nei cinema nel 2006, è una commedia del regista statunitense Woody Allen girata nella città di Londra, così come un altro film di Allen, “Match Point”. Vediamo la scheda di “Scoop”.
/wedata%2F0030588%2F2011-08%2F1-Woody-Allen--at-the-premiere-of-the-Woody-Allen-.jpg)
Scheda del film
Titolo del film: Scoop
Regia di: Woody Allen
Genere: commedia
Durata del film: 96 minuti
Data di uscita al cinema: 6 ottobre 2006
Attori principali: Scarlett Johansson (interpreta Sondra Prensky), Woody Allen (interpreta Sid Waterman), Ian McShane (interpreta Joe Strombel), Hugh Jackman (interpreta Peter Lyman).
Trama
Il film inizia con una scena ambientata nell’aldilà: il reporter Joe Strombel, morto recentemente, si trova su una barca insieme ad altri defunti che devono essere traghettati nell’aldilà. Qui, Joe Strombel conosce lo spirito della segretaria di Peter Lyman, giovane aristocratico londinese. La donna gli rivela i suoi sospetti riguardo al fatto che Peter Lyman sia il famoso serial killer che da qualche tempo terrorizza Londra uccidendo le prostitute: la notizia ha tutte le caratteristiche dello scoop perché Peter Lyman è un insospettabile aristocratico e molto in vista nella vita pubblica della città. Joe Strombel vorrebbe quindi riuscire a rendere pubblica la notizia tra i viventi e sceglie una giovane reporter per farlo.
Durante uno spettacolo di magia, una ragazza viene scelta tra il pubblico per partecipare ad un numero sulla smaterializzazione: si tratta di Sondra Prensky, una studentessa americana di giornalismo in vacanza a Londra, che nutre il sogno di diventare una reporter. Nella cabina della smaterializzazione, la donna incontra Joe Strombel che le rileva lo scoop che ha appreso e le chiede di approfondire la questione per scoprire la verità.
La ragazza, aiutata dal mago Sid Waterman, cerca di arrivare a Peter Lyman e di conoscerlo meglio, così da poter capire qualcosa sulla sua vita privata. Le cose, però, si mettono male quando Sondra si innamora di Peter, mentre Joe Strombel continua ad essere determinato nel dimostrarne la colpevolezza.
Con “Scoop”, il grande regista statunitense propone una nuova commedia, ricca di battute memorabili, ma anche di scene vicine al giallo e al genere thriller. Dopo “Match Point”, Woody Allen ritorna sulla tematica dell’omicidio per la difesa e il mantenimento della propria posizione all’interno di una classe sociale, criticandone quindi vizi e abitudini.