Silvio Berlusconi, l'uomo del potere
Chi è Silvio Berlusconi? Perché è così famoso? Scopriamo insieme chi è l’uomo considerato tra gli imprenditori più ricchi del mondo.
/wedata%2F0033756%2F2011-08%2FBerlusconi-incontra-papa.jpg)
Biografia
Silvio Berlusconi nasce a Milano il 29 settembre del 1936. Appartiene alla piccola borghesia milanese, figlio di un impiegato di banca e di una casalinga, Silvio ha una sorella di nome Maria Antonietta e un fratello che fa l’imprenditore e si chiama Paolo. Frequenta il liceo classico salesiano di Milano e si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza con una tesi di diritto commerciale. Due sono i matrimoni finiti, il primo con Carla Elvira Lucia Dall’Oglio dalla quale ebbe due figli, Marina, presidente della Mondadori, e Pier Silvio che svolge un ruolo di direzione nelle reti Mediaset occupandosi di palinsesti. Il secondo matrimonio avviene con Veronica Lario, Barbara, Eleonora e Luigi sono i figli che uniranno la coppia per oltre un ventennio.
Cenni sulle esperienze lavorative
Per elencare le numerose esperienze lavorative che l'hanno coinvolto in toto, non basterebbe una vita. Silvio Berlusconi è tra gli imprenditori più ricchi del mondo perché le sue attività abbracciano numerosi e diversi settori. Nell’editoria è il principale editore italiano essendo il maggiore azionario della casa editrice Mondadori. Nel settore della grande distribuzione Berlusconi ha acquisito la Standa e i Supermercati Brianzoli. Nel mondo del calcio detiene dal 1986 l’Associazione Calcio Milan, squadra che da quando è sotto la sua gestione ha vinto otto scudetti.
Politica
L’attività politica è il settore che l’ha reso più forte e potente aprendogli le porte della ricchezza ma anche quelle della cronache. La sua condotta ha fatto sì che si parlasse di lui in televisioni e giornali. Il caso Noemi apre le porte per l’avvio di un’inchiesta che porterà allo scoperto la possibile esistenza di feste a base di droga e sesso con ragazze minorenni che gli è costato un’accusa molto dura e infamante. Altro caso eclatante, il caso D’Addario e in ultimo il caso Ruby. Le sue dichiarazioni e i suoi comportamenti spesso controversi hanno scatenato l’ira di un uomo, Tartaglia, che lo aggredisce al volto con una statuetta. Silvio Berlusconi, nel bene e nel male, è il protagonista indiscusso della storia politica italiana e mondiale.