Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sistemi home theatre Sharp: modelli a confronto

Sistemi home theatre Sharp.

Modelli Sharp.

Ultimamente i sistemi di home theatre si sono sempre più sviluppati in quanto riescono a regalare all’ascoltatore una sensazione unica ed una qualità assoluta del suono. Il fatto di poter avere anche a casa la stessa qualità audio che si sente al cinema ha fatto gola a molte persone e sempre più marchi si sono messi a produrre questi sistemi audio con spesso integrata anche la radio, un lettore DVD, il decoder, ecc. La Sharp è una di queste marche ed ha al momento sul mercato tre differenti modelli di sistemi home theatre. Tutti possono essere collegati ad un proiettore Sharp o ad un televisore full HD Sharp. Vediamoli più in dettaglio: - Sharp AN-PR1500H: è sicuramente dei tre quello con il design più strano. Infatti è a forma di mobiletto porta televisore con la possibilità di tenerne un lcd fino a 46 pollici. La mensola in vetro sopporta fino ad un massimo di 80 chili. Questo sistema home cinema è dotato di un lettore DVD, CD, con la possibilità di leggere mp3 e divx. Due altoparlanti frontali e due subwoofer con una potenza totale di 300 watt. Dotato di uscita HDMI1080i, porta USB e radio con RDS e la possibilità di salvare 30 stazioni radio. Il prezzo si aggira intorno ai 700 euro.
- Sharp HT-DV50H: è un sistema home theatre dotato di lettore CD e DVD. Dotato di due casse più un subwoofer con una potenza massima totale di 75 watt. Questo sistema può leggere gli mp3, i divx. È dotato di uscite HDMI e USB. Dotato di radio con RDS. Il prezzo si aggira intorno ai 450 euro.
- Sharp HT-DV40H: sistema home theatre dotato di lettore CD e DVD. Dotato di due altoparlanti centrali ed un subwoofer con una potenza totale di 250 watt. Possibilità di leggere i film in formato divx, fotografie in formato jpg. Uscita USB e HDMI 1080i. Radio con RDS e possibilità di salvare fino a 30 stazioni radio. Il prezzo si aggira intorno ai 250 euro.

Aspetti positivi

Ottima qualità audio, possibilità di leggere vari tipi di formati diversi.

Aspetti negativi

Prezzo elevato per alcuni modelli.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come scegliere una TV LCD

Come scegliere una tv lcd

Ad oggi la scelta di un televisore nuovo non è affatto semplice, sia per gli innumerevoli modelli presenti in circolazione che per le diverse tecnologie utilizzate. dopo l’avvento degli schermi lcd ne sono susseguiti altri, del tipo tv al plasma e schermi led. nonostante siano meno luminosi e consumano leggermente di più di quelli a led, i televisori lcd hanno un buonissimo mercato e non per niente se ne trovano di innumerevoli modelli e marche.
Sony Handycam: modelli e specifiche tecniche

Sony handycam: modelli e specifiche tecniche

Piccole, leggere, ricche di funzioni ma facili da utilizzare: le fotocamere si sono evolute molto nel corso del tempo e adesso mettono l'appassionato di ripresa nella condizione di poter sfruttare tecnologie un tempo possibili solo con prodotti di fascia prosumer. sony rappresenta il marchio per eccellenza di questa categoria.
Media player recorder: guida alla scelta

Media player recorder: guida alla scelta

I media player recorder consentono di avere una postazione multimediale di alta qualità in poco spazio e che ingloba in un unico prodotto la potenza e la flessibilità di un pc e la versatilità di un recorder dvd.
Televisori al Plasma Panasonic HD Ready: modelli e prezzi

Televisori al plasma panasonic hd ready: modelli e prezzi

Negli ultimi tempi, nelle case degli italiani, c’è una rivoluzione silenziosa che sta pian piano arrivando: è quella dei televisori hd, in alta definizione, che consentono di vedere film e programmi televisivi a qualità molto più alta rispetto ai vecchi televisori. in questo articolo valuteremo due dei modelli che panasonic, nota ditta del settore, ci mette a disposizione.