Sony STR: modelli e specifiche tecniche
Quali sono i modelli migliori di Sony STR? Scopriamoli insieme.
/wedata%2F0029966%2F2011-08%2F8-.jpg)
Modelli
Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei migliori modelli di Sony STR attualmente a disposizione sul mercato. Il primo prodotto di cui parliamo è l’STR DN 610. Abbiamo a che fare con un ricevitore AV Home Cinema dotato di un design moderno, perfettamente compatibile con i lettori Blu Ray Disc. Questo prodotto dispone di una potenza di 700 watt, 7 x 100 watt, e 7.1 canali. Da non perdere il 3d su 3x HDMI, con una connettività semplice da molteplici sorgenti, oltre che il pass through video a tre dimensioni, naturalmente a patto di disporre di una sorgente 3D compatibile. Con questo prodotto, in sostanza, è possibile ascoltare musica in audio ad alta definizione, come al cinema. Tra le altre caratteristiche, vale la pena di mettere in evidenza il sintonizzatore RDS, integrato con 60 stazioni preiimpostate, e il DCAC, che non è altro che una calibrazione reimpostata dell’audio tramite un pulsante solo, pensata per favorire una qualità del suono eccellente e un’installazione delle casse flessibile. Il Bravia Sync consente il funzionamento integrato e semplice del TV Bravia, o di altri prodotti compatibili, con un solo telecomando, mentre il BI AMP consente a due amplificatori di ridurre la distorsione controllando ogni cassa: la qualità audio, dunque, ne risente in positivo.
Convertitore video integrato
Il secondo Sony STR HDMI di cui parliamo è l’STR DH 810. In questo caso, siamo in presenza di un dispositivo munito di convertitore video integrato, che dà vita a una segnale a 1080 p attraverso un cavo HDMI, così da ottenere un numero di collegamenti limitato, da una parte, e una eccellente qualità delle immagini, dall’altra. Il pass through HDMI, invece, connette diverse sorgenti di home entertainment, così che il televisore possa ricevere il segnale anche nel momento in cui il ricevitore è spento. Attraverso Dolby Pro Logic Ilz, poi, si può sperimentare un audio surround decisamente ampio, con un palcoscenico realistico, dal punto di vista dei suoni, e con canali alti frontali.