Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony STR: modelli e specifiche tecniche

Quali sono i modelli migliori di Sony STR? Scopriamoli insieme.

Modelli

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei migliori modelli di Sony STR attualmente a disposizione sul mercato. Il primo prodotto di cui parliamo è l’STR DN 610. Abbiamo a che fare con un ricevitore AV Home Cinema dotato di un design moderno, perfettamente compatibile con i lettori Blu Ray Disc. Questo prodotto dispone di una potenza di 700 watt, 7 x 100 watt, e 7.1 canali. Da non perdere il 3d su 3x HDMI, con una connettività semplice da molteplici sorgenti, oltre che il pass through video a tre dimensioni, naturalmente a patto di disporre di una sorgente 3D compatibile. Con questo prodotto, in sostanza, è possibile ascoltare musica in audio ad alta definizione, come al cinema. Tra le altre caratteristiche, vale la pena di mettere in evidenza il sintonizzatore RDS, integrato con 60 stazioni preiimpostate, e il DCAC, che non è altro che una calibrazione reimpostata dell’audio tramite un pulsante solo, pensata per favorire una qualità del suono eccellente e un’installazione delle casse flessibile. Il Bravia Sync consente il funzionamento integrato e semplice del TV Bravia, o di altri prodotti compatibili, con un solo telecomando, mentre il BI AMP consente a due amplificatori di ridurre la distorsione controllando ogni cassa: la qualità audio, dunque, ne risente in positivo.

Convertitore video integrato

Il secondo Sony STR HDMI di cui parliamo è l’STR DH 810. In questo caso, siamo in presenza di un dispositivo munito di convertitore video integrato, che dà vita a una segnale a 1080 p attraverso un cavo HDMI, così da ottenere un numero di collegamenti limitato, da una parte, e una eccellente qualità delle immagini, dall’altra. Il pass through HDMI, invece, connette diverse sorgenti di home entertainment, così che il televisore possa ricevere il segnale anche nel momento in cui il ricevitore è spento. Attraverso Dolby Pro Logic Ilz, poi, si può sperimentare un audio surround decisamente ampio, con un palcoscenico realistico, dal punto di vista dei suoni, e con canali alti frontali.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV al plasma della Samsung: pregi e difetti

Tv al plasma della samsung: pregi e difetti

Fino a qualche anno fa, il televisore al plasma rappresentava il sogno "proibito" di molte famiglie italiane. ed effettivamente si è assistito ad un vero e proprio boom nella vendita di televisori al plasma di grandi marchi come samsung o sony. ma quali sono i pregi e i difetti dello schermo piatto o televisore al plasma?
Sony Bravia TV, modelli e prezzi

Sony bravia tv, modelli e prezzi

Il nome bravia è l'acronimo di "best resolution audio visual integrated architecture". tutti i televisori lcd di sony ad alta definizione espongono il logo bravia.
Tivoli Audio Model One: recensione

Tivoli audio model one: recensione

Tivoli audio model one è una radio da tavolo con un design essenziale e retrò, che ci riporta nel passato. la tecnologia e la qualità con le quali è realizzata ne fanno però un oggetto assolutamente futuristico, dagli elevatissimi standard di mercato. ecco una breve recensione su questo prodotto, evidenziandone caratteristiche, pregi e difetti.
Sistemi home theatre con DVD: modelli a confronto

Sistemi home theatre con dvd: modelli a confronto

Tra i sistemi home theatre con dvd disponibili in questo momenti in commercio, i prodotti migliori arrivano senza ombra di dubbio da samsung e philips. vediamo, dunque, le peculiarità dei modelli proposti, mettendone in evidenza le funzionalità più rilevanti.