Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Storia d'Italia cofanetto con 10 DVD: dall'Unità al 2000, contenuti e recensione

La storia dell'Italia, dall'unità al 2000, in 10 DVD.

139 anni della storia italiana

Il cofanetto Storia d'Italia (10 DVD) narra gli eventi più significativi avvenuti nel nostro paese, dall'unità al 2000, attraverso i preziosi documenti video forniti dall'archivio dell'Istituto Luce e mediante efficaci schede e monografie. DVD 1 Storia d'Italia - Dall'unità d'Italia a Giolitti (1861 - 1913)
Vengono passate in rassegna le grandi trasformazioni economiche, sociali e culturali, successive all'unità nazionale, fino all'entrata in politica di Giolitti.
DVD 2 Storia d'Italia - L'età giolittiana e la grande guerra (1903 - 1918)
Analisi politica, economica e sociale dell'età giolittiana e scoppio della Prima Guerra Mondiale.
DVD 3 Storia d'Italia - Il dopoguerra e l'avvento del fascismo (1915 - 1922)
Conseguenze economiche e politiche della guerra e crisi dello stato liberale, che portano al fascismo.
DVD 4 Storia d'Italia - Il regime fascista (1922 - 1939)
La costituzione dello stato totalitario.
DVD 5 Storia d'Italia - L'Italia fascista (1923 - 1939)
La propaganda fascista, la limitazione degli intellettuali e l'inquadramento delle masse.
DVD 6 Storia d'Italia - La politica estera fascista e la guerra (1929 - 1943)
I rapporti del fascismo con il nazismo e le ragioni dello scoppio della Seconda Guerra mondiale.
DVD 7 Storia d'Italia - Dalla caduta del fascismo alla repubblica (1943-1946)
La disfatta nella guerra e la fine del regime, grazie alle forze di liberazione e ai partigiani. L'inizio della repubblica.
DVD 8 Storia d'Italia - I primi anni della Repubblica (1947 - 1963)
La carta costituzionale e le divisioni politiche. L'inizio del boom economico e la chiesa da Pio XII a Giovanni XXIII.
DVD 9 Storia d'Italia - Una società in trasformazione (1947 - 2000)
I rapporti della nazione con il resto del mondo e le grandi trasformazioni culturali e sociali dell'epoca. L'emergere di nuove forme di economia.
DVD 10 Storia d'Italia - L'Italia contemporanea (1963 - 2000)
L'epoca delle grandi tensioni sociali e del terrorismo. Tangentopoli e la crisi dei vecchi partiti politici.

Caratteristiche del cofanetto

Etichetta: Istituto Luce
Distribuzione: Terminal Video
Paese: Italia
Durata: 1825'
Anno di uscita: 2011
Anno di produzione: 2002
Genere: Documentario - storico
Video: Fullscreen
Colore: Colore - bianco e nero
Audio: Dolby Digital Stereo
Lingue: Italiano - Inglese
Sottotitoli: Italiano - Inglese
Area DVD: 0 (all)
Numero dei dischi: 10

Stessi articoli di categoria Storia e Filosofia

San Francesco d'Assisi: storia del santo

San francesco d'assisi: storia del santo

San francesco d'assisi, nato in una ricca famiglia di mercanti, a 25 anni vive una profonda crisi spirituale che lo porta a scegliere una vita povera. dopo due anni di eremitaggio, forma una comunità di seguaci con cui predica il vangelo. dopo aver scritto il cantico delle creature, muore nel 1226.
San Giuseppe: storia del santo

San giuseppe: storia del santo

San giuseppe è uno dei santi più onorati dalla chiesa cattolica, è ricordato il 19 marzo ed è il simbolo dell'umiltà e della devozione. insieme alla madonna e a gesù, san giuseppe compone la sacra famiglia.
Storia di Palazzo Chigi, la sede del Governo Italiano

Storia di palazzo chigi, la sede del governo italiano

Palazzo chigi ha una storia molto antica, che inizia nel 1500. la struttura attraversa tre secoli, modificando, anche i suoi ambienti interni a seconda delle vicende politiche che si susseguono, fino a diventare la sede del governo italiano.