TV con prese USB e SCART: modelli a confronto
Oramai la quasi totalità delle TV possiede una porta USB e una o più entrate Scart. Vediamo i modelli migliori.
/wedata%2F0034486%2F2011-08%2FHD-LCD-TVSL8000.jpg)
Sotto i 32"
Come premesso, non esiste televisore in commercio che non possieda la presa USB o quelle per l'Euro Scart. Abbiamo l'L191JC della Saba, un TV con USB e Scart da 19" e risoluzione di 1366x768 Pixel. Ma arriviamo poi ai 20" dell'M-2062DP-PR della LG, il quale ha la risoluzione di 1600x900 Pixel.
C'è poi l'LCD TV T-22 della Dikom, che ha uno schermo ampio 22". Buona anche la risoluzione che è di 1366x768 Pixel. Arriviamo adesso ai 26" della LT-26A1 della Haier, la cui risoluzione è anche in questo modello di 1366x768 Pixel. Appena più ampio l'SMP2270HD, un televisore Samsung da 27" che ha una risoluzione di 1920x1080 Pixel. Infine il LE32C530, anch'esso della Samsung è ampio 32" e ha la risoluzione di 1920x1080 Pixel.
Oltre i 32"
I televisori con l'ampiezza dello schermo superiore ai 32", come i modelli di cui abbiamo parlato fino ad ora, presentano gli ingressi USB e Scart. Grazie ai primi, potremo collegare al televisore la chiavetta USB o un hard disk esterno appositamente formattato, e visualizzare sul piccolo schermo file immagini, audio e video; grazie alla presa Scart invece, potremo collegare alla TV il decoder per il digitale terrestre, il lettore DVD, la console di gioco e via dicendo. Vediamo ora i modelli migliori. Partiamo dal 37BV700G, un televisore della Toshiba da 37", con la risoluzione massima di ben 1920x1080 Pixel. Il LE40D503 della Samsung ha uno schermo ampio 40". La risoluzione si attesta sui 1920x1080 Pixel. Arriviamo poi ai 42" dell'LT42K1 dell'Haier. Anche questo modello offre una risoluzione di 1920x1080 Pixel. La Sony si difende col KDL46EX500, un ottimo televisore da 46", con risoluzione di 1920x1080 Pixel. La medesima risoluzione offre anche il 47PFL3605H/12. Questo TV Philips Full HD presenta un estensione di ben 47", come anche il 47LD920 della LG. Questo televisore 3D ha una risoluzione di 1920x1080 Pixel. Terminiamo il nostro percorso con il KDL55EX500 della Sony, il quale ha un ampiezza di 55". Anche questo prodotto, come molti di quelli descritti, ha una risoluzione di ben 1920x1080 Pixel.