Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisore LCD o Plasma, comparazione tra le due tecnologie

Se state cercando un televisore di ultima generazione a schermo piatto, probabilmente vi starete chiedendo cosa cambia tra plasma e lcd. Di seguito sono spiegate le differenze tra le due tecnologie.

Differenze nella tecnologia

Tolto lo spessore dello schermo, non ci sono altre somiglianze in fatto di teconologia tra Plasma e LCD.
I primi usano una matrice di celle infinitesimali contenenti plasma gassoso che, pervasi da precise tensioni elettriche, generano l'immagine.
Gli LCD, invece, sono schermi formati da due lastre di vetro, all'interno dei quali, troviamo uno strato di cristalli liquidi. Le immagini sono create da cariche elettriche variabili applicate ai cristalli.

Qualità dell'immagine

Ormai le differenze tra le due tipologie, a plasma tv e tv a LCD, si sta assottigliando rispetto ad una volta; questo grazie anche ai passi avanti fatti dagli schermi a cristalli liquidi, con la retroilluminazione a led.
Per uso domestico, i plasma sono leggermente superiori agli LCD. Questo perché il colore nero è rappresentato in maniera perfetta, garantendo miglior contrasto e dettaglio nelle scene scure. La natura della tecnologia LCD, dove una lampadina brilla attraverso i cristalli, impedisce di suo la realizzazione del vero nero per via di piccole perdite di luce tra un pixel e l'altro.

Vantaggi del Plasma

Oltre ad un migliore contrasto, gli schermi al plasma hanno, di solito, un angolo di visione migliore. Questo significa che ci si può sedere lontani e anche ad angoli molto acuti, a lato del tv, senza cambiamenti di qualità. Con gli LCD, invece, basta qualche leggero cambiamento di angolazione, e la luminosità dello schermo cade rapidamente.
I display al plasma inoltre possono anche riprodurre una serie di colori naturali superiori rispetto agli altri.

Vantaggi dell'LCD

Oltre al prezzo, che è sempre più competitivo, le tv LCD hanno il vantaggio di avere una maggiore risoluzione nativa rispetto al plasma: cioè hanno più pixel sullo schermo.
Inoltre, tendono a consumare meno energia, grazie anche ai nuovi pannelli eco in grado di consumare la metà rispetto ad un plasma.
In termini di peso sono sicuramente più leggeri anche se le dimensioni, dettate dai pollici dello schermo, sono pressochè simili. Questo è dovuto anche al fatto che sono usati materiali diversi per la costruzione della scocca.
Recentemente, con l'avvendo della retroilluminazione a LED, sia che riguardi solo il bordo, sia che riguardi l'interno schermo, la luminosità è diventato un punto su cui le due tecnologie ormai non si allontano più molto.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV LCD con DVB-T Tuner: guida all'acquisto

Tv lcd con dvb-t tuner: guida all'acquisto

Sei alle prese con un monitor troppo ingombrante per il tuo salotto di casa? sei contento del tuo lcd monitor appena acquistato per il tuo personal computer e vorresti passare a una soluzione simile per il tuo televisore? allora forse è il caso di passare ad un nuovo tv lcd, ma che abbia un decoder per digitale terrestre integrato...
Sistemi Hi-Fi Sony: modelli e specifiche tecniche

Sistemi hi-fi sony: modelli e specifiche tecniche

Permettono di riprodurre la musica presente in pennini usb, cd e di connettere il telefonino: sono queste alcune caratteristiche dei sistemi hi-fi sony; di seguito ecco alcuni modelli.