The Bourne Supremacy DVD, recensione e trama
Il secondo episodio della saga di Jason Bourne.
/wedata%2F0022325%2F2011-06%2Fbourne-supremacy.jpg)
Trama e recensione
"The Bourne Supremacy" è un film del 2004 diretto da Paul Greengrass e interpretato da Matt Damon. E' il seguito del fortunato "The Bourne Identity", film che ha dato nuova linfa ad un genere un po' antiquato come quello dello spionaggio, assicurando la giusta miscela fra tensione, azione, approfondimento psicologico e ricerca del realismo narrativo e visivo.
Dopo essersi nascosto in India con la sua ragazza Marie in cerca di una nuova vita, Jason Bourne (Damon) viene raggiunto da un killer di nome Kirill, che uccide la ragazza. Si ritrova così a dover scappare per il mondo allo scopo di capire chi lo vuole morto e ricostruire la sua memoria, ancora a brandelli dopo le vicissitudini del primo film.
The Bourne Supremacy segna il passaggio del testimone fra i registi Doug Liman e Paul Greengrass (autore di Bloody Sunday e United 93, oltre che del terzo capitolo della saga di Bourne), scelta che si rivela per molti aspetti vincente in quanto, rispetto a Bourne Identity, si perdono i crismi della spy story classica per una sua reinterpretazione in chiave moderna: narrazione e azione si fanno estremamente più realistiche (felice intuizione che poi verrà esasperata in Bourne Ultimatum), così come sale la percentuale di mezzi impiegati per girare le scene più complicate. Decisiva la morte della compagna di Bourne che, trasformando l'intero plot, spinge il protagonista a diventare, da semplice fuggiasco alla ricerca di una nuova identità quale era, a macchina da guerra anarcoide alla ricerca di una verità di cui è contemporaneamente responsabile e vittima. Forse Bourne Supremacy si prende troppa libertà nell'affrontare una serie di questioni che verranno spiegate solo nel terzo episodio, ma è comunque un film girato più con la voglia di proseguire una storia che di girare l'immancabile sequel di un blockbuster di successo.
Aspetti positivi
- Prezzo decisamente basso (sul mercato on line non è difficile scendere sotto la soglia dei 10 euro);
- Cura della resa audio e video;
- Ricchezza di extra: scene tagliate, interviste sulla scelta del casting, un'interessante panoramica sulle tecniche di ripresa di Greengrass, spiegazioni su come sono state girate le esplosioni e le scene di inseguimento in automobile, un excursus su molte location in cui il film è ambientato, lo sviluppo della colonna sonora, la preparazione di Matt Damon alle scene di lotta e alle scene più pericolose, il commento del regista, vari trailer e ulteriori contenuti speciali nella modalità dvd-rom.
Aspetti negativi
Il dvd di Bourne Supremacy è estremamente curato ma, volendo cogliere un difetto evidente, occorre segnalare che i contenuti dvd-rom, stando alla scheda tecnica, sono stati sviluppati esclusivamente per ambiente Windows.