Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toy Story 2: trama e caratteristiche del personaggio Jessie

“…Non si dimenticano bambini come... Emily o... Andy. Ma loro dimenticano noi!...” (Jessie )

La trama

Secondo di una fortunata trilogia, Toy Story 2 si incentra sulla storia del rapimento di Woody da parte di Al McWhiggin, il venditore di giocattoli.
Mentre gli altri, Buzz in testa, si organizzano per andare a salvarlo, prima che venga spedito per il museo del giocattolo di Tokyo che lo ha acquistato, Woody fa la conoscenza di una sua compagna di “serie”, Jessie , di Bullseye, un meraviglioso cavallo e di Stinky Pete, un vecchio cercatore d’oro.
Lo sceriffo avvertirà Woody della partenza imminente. Buzz nel frattempo, aiutato dagli altri giocattoli, è riuscito ad arrivare alla casa del mercante dove, durante una rocambolesca caccia e lo scontro tra favorevoli e contrari alla partenza, fatalità vuole che la valigia contenente Woody e "compagni di serie", venga inviata all’aeroporto.
Buzz e gli altri “salvatori” non possono che mettersi alla guida di un furgone “Pizza Planet” con il quale, giunti in aeroporto, riescono in extremis a salvare Woody, Jessie e Bullseye, nonostante Stinky Pete tenti in ogni modo di impedirlo. Riunitisi tutti, infine, con i nuovi amici al seguito, fanno rientro a casa dove presto ritroveranno Andy, il bambino al quale appartengono.

Jessie e il film

Queste avventure vissute dai giocattoli, umanizzati nelle loro espressioni e nei sentimenti che sono capaci di esternare, diventano sempre più una estensione ideale dei dubbi e desideri umani, al punto da intrigare anche i più grandi: Woody che incidentalmente si trova a fare i conti con le proprie origini per il fatto di essere divenuto un “pezzo da museo”, orgoglioso ma anche vecchio, Buzz che nel trovare tanti esemplari a lui simili e venendo sostituito proprio da un clone, pone un grande quesito sull’identità e la personalità e Stinky che nella sua caparbietà di vecchio oggetto prezioso, si rinchiude in quella cattiveria che spesso è tipica di chi perde interesse ed obiettivi per la vita. Tra tutti questi caratteri complessi, Jessie, che apparentemente sembra isolata dal contesto della storia, desiderosa solamente di non lasciare Woody e gli altri, pur presentandosi atletica ed energica, mostra una sorprendente dolcezza spesso venata di tristezza: “..Quando lei mi amava | Tutto era fantastico | E il ricordo di ogni giorno insieme | È dentro me….”. Così canta Jessie narrandoci come, evidentemente, ha già vissuto il tragico momento dell’abbandono. E questo dolore che porta dentro di sé, la fa divenire schiva e sospettosa. Solo in fondo, quando la festa e la gioia di Andy la coinvolgeranno insieme agli altri giocattoli, ritroverà quella spensieratezza che aveva perso, quel senso di riconquistata felicità che stava aspettando: “… da allora aspetto che | Mi abbracci e torni come allora…”.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari