Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

UniCredit Credit Management Bank: attività e servizi

UniCredit Credit Management Bank è una banca del gruppo Unicredit spa, specializzata nella gestione su mandato dei crediti insoluti, per consentire ai rivenditori clienti di accedere in modo diretto e a condizioni agevolate, ai servizi di recupero crediti offerti dalla banca.

SERVIZI OFFERTI

La gestione dei crediti insoluti, consente all’azienda una riduzione dei costi rispetto alle procedure standard, la banca garantisce la massimizzazione del credito effettuando un’attenta analisi sull’ammontare del credito e sulle garanzie che lo assistono, proponendo la miglior soluzione, che può essere di natura contenziosa prospettando anche una svalutazione del credito stesso, oppure favorire la conciliazione tra azienda e inadempiente,mantenendo inalterato il rapporto tra i due. Il Market place dei crediti anomali, un vero e proprio magazzino informatico, dove è possibile acquistare portafogli o singoli crediti insoluti oppure beni leasing di contratti di locazione revocati o avere informazioni sulle liquidazioni concordatarie o fallimentari d’imprese in crisi, per accedervi è necessario iscriversi al sito unicredit, dopodiché l’utente è in grado di eseguire una ricerca per tipologia di asset d'interesse e contattare direttamente il referente per l’acquisto, ha supporto del Market place è nato il servizio di pubblicità telematica che da la possibilità di affittare uno spazio interno al sito per pubblicizzare i prodotti, la piattaforma serve per soddisfare l’incontro naturale tra la domanda e l’offerta tra le aziende che hanno fretta di recuperare liquidità e la controparte che investe con l’intento di profitto ed è un servizio ad hoc nato per tutti gli investitori istituzionali privati o pubblici. Al fine di assicurare la liquidità alle imprese, il legislatore ha normato la possibilità di acquistare il credito vantato dalle aziende nei confronti delle pubbliche amministrazioni che per loro natura tendono a soddisfare i loro obblighi col dovuto ritardo, operazione ostica per il ciclo produttivo aziendale, quindi mediante un’apposita istanza trasferisce il proprio credito alla banca che si assume il rischio del caso liberando l’azienda dal vincolo che li legava.

CONCLUSIONE

UniCredit Credit Management Bank è una società con oltre secolo di esperienza questo rappresenta di per se già elemento di garanzia ma il suo livello di credibilità è sancito dalle società di rating internazionali che attribuiscono a questo istituto il livello strong che rappresenta la massima qualifica per una banca rendendo cosi la unm un esempio bancario di professionalità e affidabilità.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Banche e Istituti di Credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Banche e istituti di credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Utilizzato per indicare una serie di codici che permettono l’identificazione di un conto corrente, le coordinate bancarie possono essere nazionali ed europee. dal 1 gennaio 2008, comunque, il codice iban (international bank account number), cioè la codifica internazionale, viene utilizzata anche per le transazioni nazionali, unificando le coordinate a livello europeo. tale cambiamento è dovuto alla costituzione dell’area unica dei pagamenti in euro (spea), comprendente i paesi della zona euro, più svizzera, islanda, danimarca e gran bretagna.
Le soluzioni finanziarie di Banca Generali

Le soluzioni finanziarie di banca generali

Banca generali è uno dei più grandi gruppi bancari in italia. al gruppo appartengono due settori: banca generali private banking per i privati e banca generali client affluent. l'articolo offre un prospetto dei principali servizi di cui dispone la banca.
Banca di Credito Cooperativo, la storia

Banca di credito cooperativo, la storia

La storia racconta che le casse rurali, chiamate successivamente banche di credito cooperativo, spiccano il volo tra il 1830 e 1860 partendo dall’inghilterra con robert owen e con i pionieri di rochdale per poi passare in francia con philippe bouchez e louis blanc, in germania con hermann schulze-delitzsch e friedrich wilhelm raiffeisen sino ad arrivare in italia con leone wollemborg che fondò la prima cassa rurale nel 1883 a loreggia, in provincia di padova.